Corriere di Verona

Strade di sangue, altro schianto in moto Quattro vittime solo nell’ultima settimana

Ieri l’incidente a Salionze: grave un 50enne. Domani i funerali della coppia morta a Rodi

- Enrico Presazzi

I lutti Ieri si sono celebrati i funerali del ventenne Mirco Peroni

L’ultimo, in ordine di tempo, è avvenuto ieri mattina a Salionze di Valeggio sul Mincio. Ed è difficile trovare parole nuove per descrivere un drammatico trend che sembra non conoscere pausa: quello dei motociclis­ti coinvolti in gravissimi incidenti stradali. Una vera e propria strage sulle strade di città e provincia con un pesantissi­mo bilancio di quattro vittime in una settimana, senza dimenticar­e la coppia di fidanzati morta domenica scorsa in Grecia in sella a un quad appena noleggiato. L’ultimo, come detto, è stato registrato ieri mattina in località Casa Busetta di Salionze dove, per cause ancora al vaglio della polizia locale valeggiana, si è verificato uno scontro tra un’auto e uno scooter. Ad avere la peggio, il motociclis­ta, 50 anni, soccorso dal personale del 118 e trasferito con l’elicottero in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento. Le sue condizioni sono gravissime: nel pomeriggio di ieri è stato sottoposto a un intervento chirurgico e la sua prognosi resta riservata. Dai primi accertamen­ti sembrerebb­e che l’uomo viaggiasse in sella allo scooter lungo la provincial­e che da Castelnuov­o scende fino a Valeggio, quando all’improvviso un’auto uscita da una laterale gli avrebbe tagliato la strada. Anche il conducente del veicolo, che rischia di venire denunciato per lesioni stradali gravissime, è stato soccorso e trasferito al Pronto soccorso di Peschiera in codice giallo.

Poco più di 24 ore prima, a Oppeano, aveva perso la vita l’imprendito­re di Isola Rizza, Diego Faustini, 31 anni. L’uomo, impiegato nel calzaturif­icio di famiglia, verso le 4 di domenica, stava percorrend­o in sella al suo scooter via Negra, una strada a senso unico. Per cause ancora al vaglio dei carabinier­i della compagnia di Legnago, avrebbe perso il controllo del mezzo, andandosi a schiantare contro un lampione: un impatto che non gli ha lasciato scampo. Il pm di turno, dopo aver disposto la visita esterna sulla salma, ha già concesso il nullaosta e domani mattina alle 9 nella chiesa di Isola Rizza, amici e parenti si ritroveran­no per il funerale. Nel pomeriggio, invece, a Montorio, saranno celebrati i funerali di Paolo Verzini e della fidanzata Federica Baltieri morti domenica scorsa a Rodi in un incidente tra il quad che avevano preso a noleggio per la loro vacanza sull’isola greca e un pick up. Nella serata di oggi le salme dovrebbero rientrare a Verona e le famiglie hanno deciso di celebrare insieme l’ultimo addio. Ieri nella chiesa di Torri del Benaco, erano a centinaia per l’ultimo saluto a Mirco Peroni, l’operaio di 20 anni coinvolto e rimasto ucciso nell’incidente avvenuto giovedì mattina all’altezza di Punta San Vigilio sulla Gardesana. Anche lui viaggiava su uno scooter per presentars­i al lavoro in officina ad Affi. A perdere la vita in sella al proprio scooter, nell’ultima settimana, anche il manager della Fondazione Arena Corrado Ferraro, tamponato e ucciso da un automobili­sta ubriaco mentre viaggiava sull’A22, all’altezza di Verona Nord. Venerdì, a Castel d’Azzano, era invece morto Franco Bonadiman, elettrauto 59enne di Vigasio centrato da un Tir che svoltava a sinistra: anche lui viaggiava in scooter.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy