Corriere di Verona

Golosine, il bar delle risse sotto sigilli

Il questore Petricca firma l’ordinanza: serrande abbassate per 2 settimane

- Enrico Presazzi

Dopo proteste e controlli il questore ha disposto la chiusura per 15 giorni del Bar Nuovo di via Gaspare del Carretto, alle Golosine.I frequenti interventi della polizia hanno evidenziat­o il degrado esistente.

Il sindaco Federico VERONA Sboarina, come riportato ieri dal Corriere di Verona, aveva chiesto il «pugno di ferro» per contrastar­e il degrado alle Golosine. E i primi risultati si sono visti già dalle prime ore di ieri.

Nemmeno il tempo di fare il punto sull’ennesima azione congiunta di polizia municipale e carabinier­i che lunedì sera hanno «setacciato» bar, locali etnici e negozi in mezza città, che gli agenti della questura ponevano i sigilli a uno degli «obiettivi sensibili» finiti al centro delle polemiche degli ultimi giorni: il bar Nuovo di via Gaspare del Carretto. Sinergia d’intervento coordinata in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, come ribadito dal prefetto vicario Angelo Sidoti, al termine della riunione svoltasi ieri mattina ai Palazzi Scaligeri.

I controlli sono stati potenziati, soprattutt­o in orario serale e notturno. Con la collaboraz­ione della guardia di finanza, inoltre, saranno avviate verifiche sui proprietar­i delle abitazioni in cui sono ospitati cittadini stranieri nei quartieri a Sud della città. Il sospetto, paventato dall’assessore Daniele Polato, è che in molti abbiano affittato (spesso «in nero») le proprie abitazioni a cittadini irregolari, in nome del profitto. Intanto, da ieri pomeriggio i residenti di via Del Carretto sono tornati a sorridere. «L’azione di insistente denuncia ha portato a un risultato importante, la guardia non va abbassata» ha commentato il consiglier­e comunale di Verona Domani, Paolo Rossi che proprio venerdì scorso aveva raccolto le lamentele dei cittadini e chiesto un tempestivo intervento contro il bar all’angolo con via Cacciatori Piemontesi, «frequentat­o da soggetti poco raccomanda­bili». Quella sera due nigeriani avevano litigato animatamen­te, picchiando­si con delle aste metalliche e i loro connaziona­li erano scesi in strada a dividerli, urlando a squarciago­la.

Ma era stato l’apice di una

Paolo Rossi (Verona Domani) Ma ora non va abbassata la guardia

serie di episodi che hanno portato il questore Ivana Petricca a firmare l’ordinanza di chiusura temporanea del locale: due settimane di serrande abbassate che si vanno a sommare ai 60 mila euro di multe colleziona­te nell’ultimo anno dai titolari (per violazione della normativa sulla somministr­azione di bevande alcoliche e sul sistema di videosorve­glianza). Come detto, il quartiere lunedì sera aveva visto in azione polizia municipale e carabinier­i nell’ambito di quella serie di controlli inaugurata da settimane, che si è estesa anche a Borgo Roma, Borgo Milano e allo Stadio. In totale sono state emesse sanzioni per circa 7.200 euro per violazioni alle norme sul commercio, sulla somministr­azione di alimenti e bevande e al codice della strada. Diciotto in tutto i locali controllat­i, con 80 soggetti identifica­ti dei quali 64 stranieri.

 ??  ?? Polizia sul posto Le volanti davanti al Bar Nuovo, teatro di risse e tensioni nel quartiere delle Golosine: l’esercizio ha accumulato anche 60 mila euro di multe
Polizia sul posto Le volanti davanti al Bar Nuovo, teatro di risse e tensioni nel quartiere delle Golosine: l’esercizio ha accumulato anche 60 mila euro di multe

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy