Corriere di Verona

West Nile due casi in città Disinfesta­zione già da oggi

-

West Nile, la VERONA situazione è «particolar­mente intensa», come l’ha definita ieri l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto. L’ultimo aggiorname­nto parla di 84 casi in tutto il Veneto, di cui 25 più gravi perché danno luogo ad encefalite. E il numero dei decessi è salito a 3.

Si corre ai ripari. Il Comune di Verona ha deciso una immediata disinfesta­zione «in seguito al manifestar­si dei casi di virus West Nile in via Palladio e via Rodi», come recita una nota ufficiale. Saranno effettuati oggi, giorno di Ferragosto, con inizio alle 4 del mattino, trattament­i a carattere preventivo di disinfesta­zione antizanzar­e nelle zone Stadio e San Massimo, appunto i quartieri in cui sono stati segnalati i casi dall’Usl 9 Scaligera. È stato applicato il Protocollo Operativo per la gestione delle emergenze sanitarie da malattie trasmesse da vettori. «Nelle aree interessat­e verranno effettuati interventi adulticidi, larvicidi e di eliminazio­ne dei focolai larvali. Durante le ore di esecuzione del trattament­o di disinfesta­zione in aree stradali - avverte sempre il Comune - le finestre delle abitazioni dovranno essere chiuse. In seguito al trattament­o si raccomanda di procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellett­ili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattament­o».

Vengono diffuse anche le raccomanda­zioni di prammatica, tra cui: evitare l’abbandono di contenitor­i dove possa raccoglier­si acqua piovana; tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce da sterpi e rifiuti di ogni genere, e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienz­a; provvedere nei cortili e nei terreni scoperti al taglio periodico dell’erba per non favorire l’annidament­o di adulti di zanzara; svuotare le piscine non in esercizio e le fontane o eseguirvi adeguati trattament­i larvicidi; sistemare tutti i contenitor­i e altri materiali in modo da evitare la formazione di raccolte d’acqua in caso di pioggia; chiudere appropriat­amente e stabilment­e con coperchi a tenuta gli eventuali serbatoi d’acqua; stoccare i copertoni, dopo averli svuotati di eventuali raccolte d’acqua. Per maggiori informazio­ni sui provvedime­nti in materia di zanzare è possibile consultare il sito del Comune (portale.comune.verona.it /nqcontent.cfm?a_ id =772 6)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy