Corriere di Verona

Da Fiorucci a Roiter, fino a Pistoletto: a Venezia l’arte è aperta per ferie

-

Mostre e musei a Venezia aperti per ferie, anche nel giorno di Ferragosto. Un ideale percorso potrebbe iniziare da Palazzo Ducale, visitabile già dalle 8.30, per proseguire nell’offerta dei Musei Civici con la rievocazio­ne dell’«Epoca Fiorucci» a Ca’ Pesaro, i 177 preziosi vetri del XX secolo della Collezione Barry Friedman al Museo del Vetro e la «Primavera a Palazzo Fortuny», con l’omaggio a Music e la Collezione Merlini (visitmuve.it). Oltre all’imprescind­ibile tappa alla Biennale per visitare «Freespace», «16. Mostra Internazio­nale di Architettu­ra» (labiennale.org), da non perdere le atmosfere colorate del design anni Ottanta di «Memphis» a Palazzo Franchetti, con la Gabbia dorata alta otto metri di Ai Weiwei nel giardino (istitutove­neto.it); «Dancing with myself» a Punta della Dogana e «Albert Oehlen. Cows by the Water» a Palazzo Grassi (palazzogra­ssi.it); l’avventura degli «Spazialist­i a Venezia» alla Galleria di Piazza San Marco della Bevilacqua La Masa (bevilacqua­lamasa.it); «1948: la Biennale di Peggy Guggenheim» e «Josef Albers in Mexico» a Palazzo Venier dei Leoni (guggenheim-venice.it); gli scatti di Fulvio Roiter alla Casa dei Tre Oci (treoci.org). Un salto al Museo Archeologi­co per l’intrigante confronto del classico più classico col contempora­neo: la mostra «Arteologia» accosta alle statue millenarie i lavori di 15 autori contempora­nei, superstar Michelange­lo Pistoletto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy