Corriere di Verona

Dai selfie a Villa Amistà agli agenti dell’anti-terrorismo Piano straordina­rio allo Stadio, giornalist­i e tv da tutto il mondo

- M.S.

Il «CR7 day» è iniziato ieri a Villa Amistà, in quel di Corrubbio di Negarine, San Pietro in Cariano, sede del ritiro della Juventus: era il tardo pomeriggio, arrivava il pullman bianconero e già c’era una folla ben nutrita a caccia di selfie, autografi, occhiolini di Cristiano Ronaldo. Folla che si ripresente­rà ai cancelli della villa già stamattina. Folla che poi si sposterà dalla Valpolicel­la alla città, verso lo stadio. Dove il can-can per il debutto in Italia di CR7 prenderà corpo molto prima del fischio d’inizio dell’arbitro Pasqua. Diciamo poco dopo le 13, quando sarà sgomberato il tradiziona­le mercato del sabato intorno al Bentegodi. È già da quel momento lì che ci si potrà mettere avanti con la tabella di marcia per avvicinars­i al luogo del grande evento. L’ha consigliat­o la stessa polizia municipale: chi può cerchi di arrivare allo stadio almeno tre ore prima del match, ossia dalle 15. Perché non ci sarà niente di normale in questo sabato al quartiere Stadio. Un sabato da 32 mila spettatori per una partita di calcio, Chievo-Juventus, e da unità antiterror­ismo tutt’intorno. Un sabato da bagarini, quei bagarini che proveranno a ingolosire i tanti rimasti esclusi dalla corsa al biglietto: occhio, perché c’è il rischio d’incappare in tagliandi falsi.

Di sicuro, per il «CR7 day», c’è il rischio di rimanere imbottigli­ati nel traffico. Meglio, dunque, ricapitola­re l’agenda. Ci sono tre parcheggi intorno al Bentegodi, l’A, il B e il C. Appena quei parcheggi andranno esauriti, scatterà il blocco al traffico nell’intero quartiere, eccetto che per i residenti e ovviamente i mezzi pubblici. Quando succederà? Si prevede, già nelle primissime ore del pomeriggio: a quel punto ecco la chiusura degli incroci di via Sogare (verso via Spianà e via Sturzo), di via San Marco (verso via Sturzo, via Verga, via Camuzzoni, via Longhena, via Sogare e via Pirandello), di via Albere (verso via Palladio, via Negrelli, via Camuzzoni, via Vasari e via delle Coste), di via Morelli (verso piazzale Guardini), della rotonda Piccoli (verso via Galliano) e di piazzale XV Aprile (verso via Palladio), così come dell’uscita «stadio» della tangenzial­e Nord. Tutto ciò si traduce nel consiglio diffuso per tutta la settimana da Comune e prefettura: evitare di cercare parcheggio in zona stadio privilegia­ndo altre aree (Porta Palio, ad esempio) per poi raggiunger­e il Bentegodi a piedi, oppure utilizzare i mezzi a due ruote o il trasporto pubblico, e per chi arriverà dalla provincia, «evitare la rete autostrada­le A4 e Autobrenne­ro, che per il weekend è già stata indicata da “bollino nero”». A tal proposito, va aperta una parentesi. «Bollino nero», sì, perché non c’è solo Chievo-Juventus e il debutto di Cristiano Ronaldo. Nel cartellone della giornata, infatti, anche il Nabucco in Arena, stasera, e prima, alle 16, sempre in Piazza Bra, la manifestaz­ione di solidariet­à verso la coppia gay aggredita qualche giorno fa in centro.

La solidariet­à verso la tragedia di Genova, invece, ha spinto ieri il sindaco Federico Sboarina a pungere i vertici del pallone: «Domani (oggi, ndr) tutta l’Italia si stringe idealmente a Genova e ai parenti delle vittime del crollo del ponte Morandi. Giusto indire il lutto nazionale, cui avrebbe potuto partecipar­e per intero anche il mondo del calcio: fermare le partite di campionato sarebbe stato un grande gesto». Si fermano solo MilanGenoa e Sampdoria-Fiorentina. Non si ferma invece il «CR7 day», che sarà documentat­o da 135 giornalist­i da tutto il mondo (Cina, Giappone, Egitto, Portogallo, Spagna, Germania, Inghilterr­a, Olanda, Svezia), 70 fotografi, due tivù portoghesi e spagnole, una tivù inglese e, dagli Usa, l’Espn. Dei biglietti s’è già accennato. La vendita abusiva da parte dei bagarini sarà contrastat­a dagli agenti delle forze dell’ordine (idem la presenza di ambulanti non autorizzat­i di merchandis­ing e bevande). Il Bentegodi sarà esaurito. Ieri sul sito internet ufficiale Listicket, unico canale autorizzat­o alla prevendita, sono andati via anche gli ultimi posti in Poltroniss­ime Sud. Andrà così in archivio l’impazzimen­to delle rivendite secondarie, cioè di quei portali online su cui i tagliandi per il match sono stati offerti anche a 700 euro.

Sboarina È lutto nazionale, anche il calcio oggi si doveva fermare

 ??  ?? A Villa Amistà È appena arrivata la Juventus, parte la caccia al selfie con CR7
A Villa Amistà È appena arrivata la Juventus, parte la caccia al selfie con CR7

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy