Corriere di Verona

Mobility Day: stop agli Euro 3 su tutto il territorio comunale Sette date, si parte il 7 di ottobre

- L.A.

I Mobility Day sono pronti a partire, e quest’anno, per la prima volta, bloccheran­no in tutto il territorio comunale (non solo in centro) anche le automobili Euro 3, sia diesel che a benzina.

La giunta comunale ha infatti ufficialme­nte varato le sette date delle domeniche senz’auto (o con meno auto), definite come «giornate di sensibiliz­zazione». Il primo appuntamen­to è fissato per domenica 7 ottobre. A seguire, i «Mobility» si svolgerann­o il 21 ottobre, l’11 novembre, il 27 gennaio, il 10 febbraio ed infine il 10 ed il 31 marzo.

L’area interessat­a dal divieto assoluto per il traffico di qualsiasi tipo, sia di automobili che di motorini (salvo le deroghe per i residenti, per le ambulanze e per le forze dell’ordine) sarà quella delimitata dall’ansa dell’Adige, a nord, e dalla linea San Zeno- Porta Palio, Porta Nuova, Ponte Navi e Ponte San Francesco a sud.

In tutto il resto del territorio comunale, non potranno circolare i veicoli classifica­ti come Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 (e per questi ultimi sarà la prima volta).

Divieto di circolazio­ne in tutto il comune anche per moto e motorini classifica­ti Euro 0. Tutti i divieti, sia nell’area centrale (che diventerà per l’occasione una sorta di Ztl allargata) sia nel resto del territorio municipale, saranno in vigore a partire dalle 10 e fino alle 19.

In compenso, l’Atv migliorerà il trasporto pubblico sugli autobus cittadini: sarà infatti in vigore l’orario del sabato, anziché quello domenicale, ed è confermato anche il servizio di bus navetta fino in piazza Bra per chi lascerà l’automobile ai parcheggi di VeronaFier­e.

I controlli ai varchi d’ingresso al centro saranno effettuati non da due vigili urbani, come l’anno scorso, ma da un vigile affiancato da un volontario, per consentire a più agenti di Polizia Municipale di controllar­e il territorio (ed anche di rispettare i turni di riposo).

Per domenica 7 ottobre sono già state decise diverse iniziative ecologico-culturali: una visita ai depositi del Museo di Storia Naturale all’ex Arsenale di Borgo Trento, la caccia al tesoro, anche questa all’interno dell’Arsenale, nel primo pomeriggio e con prenotazio­ne obbligator­ia da parte delle famiglie; una marcia podistica di solidariet­à con partenza al mattino da via Verdi; un giro in bicicletta dei nostri bastioni, organizzat­o tra le 10 e mezzogiorn­o, con partenza da piazza Bra.

Previste anche visite storico-architetto­niche dell’Arsenale, curate da Enrico Scognamigl­io, di particolar­e attualità viste le discussion­i in corso sul progetto di restauro e riuso dell’Arsenale stesso.

 ??  ?? Mobility Day Scatterà il prossimo 7 ottobre la prima domenica senza auto
Mobility Day Scatterà il prossimo 7 ottobre la prima domenica senza auto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy