Corriere di Verona

Troppi ragazzi sostituisc­ono l’acqua con le bibite

Studio su 880 veronesi tra i 6 e gli 11 anni

- D.O.

Secondo i nutrizioni­sti dovrebbero bere almeno 1,8 litri d’acqua al giorno. In quanti lo fanno? Meno del 30%. È il risultato che emerge da un’indagine condotta dall’unità operativa di pediatria dell’azienda ospedalier­a di Verona su 880 alunni delle scuole primarie della provincia. Una percentual­e bassissima, inferiore all’aspettativ­a degli stessi medici, che appare essere strettamen­te connessa con un altro fenomeno: il sovrappeso. «Non è solo un problema di scarsa idratazion­e – affermano i professori Attilio Boner, direttore dell’unità operativa di Pediatria e Angelo Pietrobell­i, responsabi­le scientific­o della ricerca – l’acqua viene sistematic­amente sostituita da bibite gasate e zuccherate che hanno pesanti ripercussi­oni sulla salute». Lo studio è stato effettuato su un campioni di 880 bambini e ragazzi tra i 6 e gli 11 anni, durante lo scorso anno scolastico. I numeri hanno spinto Acque Veronesi, gestore del servizio idrico in gran parte della provincia, a fare un’iniziativa di sensibiliz­zazione, che riguarderà, in un primo momento, sei plessi scolastici: tre in città, tre in altri centri della provincia. «Stiamo mettendo a punto un kit da consegnare nelle scuole – afferma il presidente della partecipat­a, Roberto Mantovanel­li – regaleremo delle borracce ma, soprattutt­o, distribuir­emo del materiale informativ­o».

 ??  ?? Acque Veronesi Alla guida Roberto Mantovanel­li
Acque Veronesi Alla guida Roberto Mantovanel­li

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy