Corriere di Verona

Alcedo crea campione nel contract con la fusione tra Exa e Mobil Project

-

(f.n.) Alcedo mette insieme TREVISO un campione italiano nel contract per i negozi del fashion e gli hotel di lusso. L’obiettivo dell’operazione è unire due aziende complement­ari, per affrontare con più sicurezza un mercato internazio­nale in espansione, partendo da una base di ricavi di 135 milioni di euro e puntando ai 300 in quattro anni. La combinazio­ne che la Sgr ha chiuso mercoledì è tra la toscana Exa, che controlla da due anni con il 55% al fianco dei vecchi proprietar­i rimasti al timone operativo, e la trevigiana Mobil Project della famiglia De Stefani, che per questa via gestisce anche il passaggio generazion­ale.

La prima, sede ad Arezzo, nata nel 2005 dai tecnici messisi in proprio che fin lì realizzava­no i negozi per la Prada dei Bertelli, è un general contractor specializz­ato nell’allestimen­to dei muri e degli impianti per i negozi delle grandi catene e del fashion (da Dolce & Gabbana a Gucci, da Tiffany ad Abercrombi­e fino al primo locale italiano di Starbucks realizzato di recente a Milano). Ha realizzato 79 milioni di ricavi nel 2017 e alla controllat­a americana di New York ha aggiunto, sotto la gestione di Alcedo, filiali a Parigi, Londra, Dubai e Doha.

Sull’altro fronte Mobil Project, fondata Da Renzo De Stefani, è general contractor nell’arredament­o per le catene degli hotel di lusso e ville. Con 40 dipendenti, e oltre cento addetti con i collaborat­ori esterni, ha realizzato ricavi per 40 milioni nel 2017 e prevede di posizionar­si tra i 40 e i 50 quest’anno.

«L’operazione con Exa ci permette di dare maggiore stabilità alla nostra attività dice Marco De Stefani, figlio di Renzo, che di Mobil Project è amministra­tore delegato -. Siamo arrivati alla soglia che c’impone di compiere il salto dimensiona­le. In un mercato molto più complesso. La combinazio­ne con Exa guidata da Alcedo ci dà potenziali­tà che non avremmo potuto esplorare da soli. Già incontriam­o clienti che hanno visto molto positivame­nte l’operazione. E in Qatar stiamo partecipan­do con concrete possibilit­à di aggiudicaz­ione a un incarico per un hotel Four Seasons da 280 camere; prima sarebbe stato più difficile».

L’operazione prevede che Exa diventi socio di maggioranz­a di Mobil Project, di cui Marco e Renzo De Stefani saranno presidente e presidente onorario, mentre la guida operativa rimane agli attuali manager Maurizio Rigoli e Giancarlo Perencin. I De Stefani diventeran­no poi soci di minoranza in Exa, con Marco nel cda. «Il mercato del contract e in continua crescita. Per questo gruppo abbiamo un progetto ambizioso di crescita: le potenziali­tà sono enormi», conclude Franco Valvasori, amministra­tore delegato di Alcedo, che ha seguito l’operazione col partner Marco Guidolin.

 ??  ?? A dama Marco (primo a sinistra) e Renzo De Stefani con Franco Valvasori
A dama Marco (primo a sinistra) e Renzo De Stefani con Franco Valvasori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy