Corriere di Verona

L’invasione dei fumetti al Comic Book Festival

A Treviso fino a domenica la rassegna, che compie 15 anni

- Francesco Verni © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il Treviso Comic Book Festival compie 15 anni. Quindici anni a fumetti festeggiat­i con un’edizione speciale tra maestri e promesse, una pioggia di mostre, happening e concerti. Quindici anni che, grazie alla competenza, passione e inventiva degli organizzat­ori, hanno portato una piccola rassegna cittadina ad essere, oggi, la più importante del Triveneto e tra le più amate d’Italia (info www.trevisocom­icbookfest­ival.it). Il festival internazio­nale di fumetto e illustrazi­one animerà la città di Treviso da domani a domenica, proponendo negli ultimi due giorni la tradiziona­le mostra mercato che si dividerà tra il palazzo “ex Ance” in via Tolpada e la piazza Santa Maria Maggiore.Rimanendo fedeli alle celebrazio­ni dell’anniversar­io, le mostre organizzat­e saranno 15 così come i workshop per tutte le età e gli incontri con gli autori. Saranno invece oltre 250 gli artisti presenti e più di 200 le vetrine del centro storico dipinte dai disegnator­i del festival. Infine l’omaggio a Massimo Bragaggia, il presidente e fondatore mancato a gennaio, e la consegna dei Premi Boscarato.Il festival aprirà giovedì all’Eden Cafè con un evento speciale “La rievocazio­ne storica della prima jam hip hop”, spettacolo interattiv­o del fumettista Dottor Pira e i rapper Uochi Toki. Sabato invece all’ex Caserma Piave si terrà il party con protagonis­ti i Nu Guinea, star del nu-soul e nu-funk.La mostra portante dell’edizione 2018 sarà dedicata a “Fumetti in tivù” con una grande esposizion­e, la più completa mai vista in Italia, dedicata alle storiche trasmissio­ni Rai, da “Carosello” a “SuperGulp!”. Ospitata dalla Fondazione Benetton, racconterà uno spaccato dell’animazione italiana attraverso autori e personaggi illustrati entrati nell’immaginari­o collettivo, come l’omino coi baffi della Bialetti, Angelino, Toto e Tata, Miguel son mì della Paul Film, il mitico detective Nick Carter di Bonvi/De Maria, Giumbolo, il Centauro Total GT e Corto Maltese. Nella stessa sede, una grande personale dedicata a Franco Matticchio. Il manifesto ufficiale della 15esima edizione è stato realizzato dall’illustratr­ice londinese Laura Callaghan, protagonis­ta di una mostra all’ex Spazio Paraggi. Inglese anche Dilraj Mann che esporrà i suoi lavori a palazzo Manin mentre dalla Spagna arriverà Núria Tamarit, astro nascente

 ??  ?? Manifesto Un’illustrazi­one dell’artista londinese Laura Callaghan, autrice del manifesto della manifestaz­ione e protagonis­ta di una mostra all’ex Spazio Paraggi
Manifesto Un’illustrazi­one dell’artista londinese Laura Callaghan, autrice del manifesto della manifestaz­ione e protagonis­ta di una mostra all’ex Spazio Paraggi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy