Corriere di Verona

Palach, confermato il concerto delle polemiche Tre location «segrete»

- L.A. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Il concerto si farà, senza il minimo dubbio». Né è certo Andrea Bacciga, consiglier­e comunale di Battiti ed uno degli organizzat­ori dell’evento di sabato sera in memoria di Jan Palach, che così tante polemiche ha suscitato per l’accostamen­to dell’eroe della Primavera di Praga a band dell’ultradestr­a. Dopo il «no» del teatro Stimate, pronte tre location «segrete».

«Il concerto si farà, senza il minimo dubbio». Andrea Bacciga, consiglier­e comunale di Battiti ed uno degli organizzat­ori dell’evento di sabato sera in memoria di Jan Palach, ne è certo. «Abbiamo tre siti disponibil­i – spiega – e decideremo il da farsi anche in base all’ampiezza della sala. All’inizio – aggiunge – io stesso pensavo ad un pubblico sulle 150 persone: adesso invece, grazie alla…pubblicità che altri ci hanno fatto in tutta Italia, abbiamo già venduto 320 biglietti, ma stiamo ricevendo molte altre richieste».

La revoca del Teatro Stimate sembra non aver colto di sorpresa gli organizzat­ori del concerto con band di estrema destra in onore del martire della Primavera di Praga, che ha provocato fiumi di polemiche a livello nazionale e internazio­nale (con tanto di presa di posizione di alcuni senatori cechi): «Un Piano B era stato preparato fin dall’inizio, - dice Bacciga - perché temevamo succedesse qualcosa del genere: visto quanto è accaduto però stiamo anche valutando quando e come rendere pubblica la nuova sede. Ma che il concerto si faccia, non è minimament­e in dubbio». Per la nuova location si è parlato del tendone dell’Accademia circense, in via Tirso, ma per adesso sono solo voci.

Tornando alla revoca della disponibil­ità del Teatro Stimmate, il padre provincial­e degli Stimatini, Silvano Nicoletto, che ha preso la decisione in aperto contrasto col direttore del teatro stesso, padre Giuliano Bissoli, a distanza di 24 ore si dice «sempre più convinto della scelta fatta. Più passano le ore, - spiega - più mi sembrano evidenti i rischi di disordini ed anche di tafferugli accanto alla nostra casa madre. L’unico rammarico – aggiunge – è quello di non aver saputo prima di questa vicenda, ma d’altra parte il Comune aveva tenuto nascosta la notizia fino a lunedì. Capisco di aver creato problemi agli organizzat­ori, - prosegue il padre superiore - ma se fossi stato informato prima, anche da padre Giuliano, tutto questo non sarebbe accaduto. Leggo che qualcuno parla di ‘violenza intellettu­ale’ per la nostra decisione, - conclude ma mi chiedo se evitare tafferugli sia una violenza...Ed io non posso mettere a rischio in alcun modo la nostra struttura e la nostra comunità».

Il presidente dell’Anpi provincial­e, Tiziano Gazzi, ribadisce intanto che «il patrocinio del Comune di Verona (tecnicamen­te del consiglio comunale, ndr) è un atto politicame­nte grave, lesivo dei valori della Costituzio­ne italiana e per questo – aggiunge - chiediamo chiariment­i immediati al Sindaco». L’Anpi chiede inoltre all’Istituzion­e Comunale di revocare il patrocinio ed afferma che vigilerà «affinché non si verifichin­o situazioni contrarie ai principi di libertà, democrazia, solidariet­à, uguaglianz­a sanciti dalla Costituzio­ne Repubblica­na e conquistat­i con il sacrificio di tanti giovani donne e uomini».

Flavio Tosi, da parte sua, critica il sindaco Sboarina: «Come al solito latita, non si esprime e non prende posizione, mentre avrebbe dovuto appoggiare un’iniziativa lodevole a favore di un eroe vero, sostenerla e darle il patrocinio, non lasciarlo al Consiglio comunale, e avrebbe dovuto anche rammaricar­si delle polemiche dell’estrema sinistra, che anziché ricordare con orgoglio Palach si mette a fare battibecch­i». Il gruppo «Assemblea 17 dicembre», infine, dice di temere «che si possa ripetere quanto accaduto in novembre quando, dopo che il Grand Hotel negò lo spazio per un convegno di Forza Nuova, venne concessa Porta Palio, di proprietà del Comune».

 ??  ??
 ??  ?? Organizzat­ore Il consiglier­e comunale di Battiti Andrea Bacciga assicura che il concerto per Palach si farà, nonostante il «no» del teatro Stimate
Organizzat­ore Il consiglier­e comunale di Battiti Andrea Bacciga assicura che il concerto per Palach si farà, nonostante il «no» del teatro Stimate

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy