Corriere di Verona

Grande sci, gli occhi del mondo su Cortina «Dimostrere­mo che meritiamo i Giochi»

Tre giorni di gare di Coppa, esordio per palace e nuova area d’arrivo: «Sarà un vero test»

- Moreno Gioli

«Pensi un po’, dobbiamo ringraziar­e la troppa neve di Sant Anton che ha regalato una gara in più a Cortina, dove la neve ancora non si è vista». La butta sul paradosso Roberta Lorenzi Alverà, presidente degli albergator­i cortinesi, nel commentare l’appuntamen­to con la Coppa del mondo di sci femminile, che da domani a domenica metterà Cortina al centro dei riflettori di tutto il mondo sportivo, e non solo.

La memorabile nevicata che a inizio anno ha sommerso l’Austria ha costretto ad annullare le gare in programma a Sant Anton lo scorso weekend, portando così a tre i giorni di gara cortinesi: alla discesa e al superG in programma sabato e domenica, si affianca la discesa libera di domani, che recupera la tappa austriaca. Sarà l’occasione per rivedere all’opera la «regina» delle Dolomiti, l’americana Lindsey Vonn, capace di vincere già 11 volte sulla pista «Olympia» delle Tofane, al rientro in gara proprio domani. Non ci sarà invece la stella azzurra Sofia Goggia, campioness­a olimpica in carica e vittoriosa qui nel 2018 proprio davanti alla Vonn, ancora alle prese con l’infortunio patito a ottobre. Non c’è neve naturale, ma Cortina è pronta per una vetrina internazio­nale che assume ancora più valore, in vista dei Mondiali 2021 e alle concrete speranze di ospitare le Olimpiadi invernali 2026. Alberghi pieni e clima positivo: «Questo weekend sarà un test per molte cose - spiega il sindaco di Cortina, Giampiero Ghedina - anche se la macchina organizzat­iva è ben collaudata. Sarà la prima volta della nuova Finish area del Rumerlo, con la nuova struttura panoramica da 600 posti, il primo intervento completato per i mondiali. E poi tra venerdì e domenica visiterann­o Cortina membri del Cio, della Fisi, della Federazion­e internazio­nale dello sci, esponenti della Regione Veneto e della Lombardia: insomma, un parterre che guarda già a giugno, quando saranno assegnate le Olimpiadi». La tappa cortinese di Coppa del mondo sarà un test anche per la viabilità. Ghedina dribbla come paletti di slalom le polemiche sollevate da alcuni impiantist­i sulla chiusura temporanea della Sr 48, da Cortina a Pocol: «Si tratta solo di un’ora e mezza il sabato e un paio d’ore la domenica, credo sia un disagio minimo accettabil­e. E poi anche quest è un’iniziativa che stiamo testando, sarà sempre possibile apportare delle migliorie». Ma il nodo irrisolto infrastrut­turale è la variante da 30 milioni di euro che Anas dovrebbe realizzare per decongesti­onare il traffico. Domani a Pieve di Cadore i sindaci del Cadore faranno il punto della situazione con Anas, ma difficilme­nte l’opera vedrà la luce per il 2021: «Il bypass completo non sarà completato in tempo - commenta Ghedina - ma Anas ha garantito che verrà realizzato in tempo il primo stralcio funzionale da 10 milioni di euro che sistemerà la viabilità del lungo Boite con il rifaciment­o di due ponti, migliorand­o così l’accesso all’area delle gare». Oggi il via ufficiale, con le due prove di discesa. Domani alle 12 appuntamen­to con la prima gara, la discesa libera; si replica sabato, alle 10.30, con la seconda discesa in programma. Gran finale domenica con il SuperG, il via alle 11.15. Per raggiunger­e l’area di gara sarà possibile utilizzare i mezzi pubblici (da piazzale Roma ogni 15 minuti) oppure, lasciata l’auto in uno dei parcheggi scambiator­i, con le navette gratuite. Gratuita la gara di domani, per gli altri appuntamen­ti è necessario dotarsi di biglietto: 12 euro per il parterre, 25 per la tribuna Fan, 250 euro per il nuovissimo Audi Cortina Lounge, ma sono molte le promozioni, consultabi­li sul sito www.cortinacla­ssic.com. Ci sarà spazio anche per la solidariet­à: i pettorali utilizzati dalle atlete, che porteranno la scritta «Save our planet. Stop climate change» saranno messi all’asta online e il ricavato sarà devoluto alle Regole di Ampezzo per la sistemazio­ne dei danni del maltempo di fine ottobre.

 ??  ?? La regina Lindsey Wonn, latleta americana rientra domani in Coppa del mondo
La regina Lindsey Wonn, latleta americana rientra domani in Coppa del mondo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy