Corriere di Verona

I no Tav veronesi in trasferta «daspati» dal Comune di Lonato

Allontanat­i e multati per un’azione di disturbo a un convegno

- Annamaria Schiano

Scontro fisico tra attivisti No Tav e l’assessore alla sicurezza del Comune di Lonato, Roberto Vanaria. E il Comune bresciano emette il «Daspo urbano» per una dozzina di militanti bresciani e veronesi, accusati di «disturbo ad un evento collettivo» per essere entrati in municipio giovedì sera con striscioni e bandiere nel corso di un convegno.

«Tredici persone sono entrate in Sala Celesti – scrive in una nota l’ufficio stampa del Comune di Lonato - disturband­o il convegno e pronuncian­do frasi sulla vendita di terreni per la costruzion­e della Tav. Gli agenti della Polizia locale e alcuni carabinier­i sono intervenut­i per ristabilir­e la calma in sala e liberare l’ingresso». Venerdì mattina, quindi, il sindaco Roberto Tardani, ha firmato l’ordine di allontanam­ento dal territorio comunale per tutta la durata della fiera agricola, cioè fino a domani, domenica 20 gennaio. Per loro, anche una multa di 100 euro da parte della polizia locale.

L’azione di protesta è stata condotta dal coordiname­nto No Tav Brescia-Verona, che da anni sta dando battaglia alla costruzion­e di questa tratta dell’alta velocità. Proprio a Lonato, dovrebbero iniziare i lavori di scavo per la realizzazi­one di una galleria per i super treni.

Tra gli esponenti veronesi, anche lo storico portavoce Renato Peretti. Il Coordiname­nto ha replicato immediatam­ente con comunicati stampa al Daspo ricevuto. «Lo scopo della nostra iniziativa è stato quello di denunciare la devastazio­ne del Tav con tutto il carico di espropri del suolo agricolo e puntare il dito contro la Lega, locale e nazionale, ricordando le sue responsabi­lità politiche riguardo alla possibile approvazio­ne della linea Alta Velocitá – scrivono Ci siamo presentati con bandiere e con uno striscione con scritto “Quale futuro? Quale agricoltur­a? Con il Tav solo danni e spazzatura!”, ma la nostra presenza, all’inizio silenziosa, ha suscitato il nervovismo e l’ostilitá della giunta di Lonato. Il sindaco ci ha intimato di andarcene nell’arco di 5 minuti, altri esponenti della Coldiretti hanno tentato di coprirci fisicament­e, fino a che l’assessore Vanaria ci ha dato addosso fisicament­e».

 ??  ?? Portavoce no Tav Renato Peretti
Portavoce no Tav Renato Peretti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy