Corriere di Verona

Fiera, da domani viabilità da bollino rosso

Ecco dove lasciare l’automobile, ma è consigliab­ile utilizzare gli autobus

-

Il Vinitaly che in Fiera apre i battenti della 53ma edizione porterà a Verona 120.000 visitatori con ovvie implicazio­ni per la viabilità e il traffico cittadino. Il quartiere fieristico che ospita la manifestaz­ione è aperto ai visitatori dalle 9.30 del mattino fino alle 18.

Il Comune e la Polizia Municipale di Verona mettono a disposizio­ne, all’indirizzo www.veronamobi­le.it e su Twitter (@veronamobi­le) un servizio informativ­o aggiornato in tempo reale sulla disponibil­ità dei parcheggi cittadini e sulla situazione viabilisti­ca generale, segnalando percorsi consigliat­i, eventuali rallentame­nti o incidenti. Di seguito elenchiamo le linee guida relative a parcheggi e mobilità. Fiera, dalle ore 8 e le 19, nel comparto compreso tra stradone Santa Lucia, via Golosine, via Po, Largo don Giovanni Calabria, via dell’Industria, via Monfalcone, via Centro, via Volturno, via Scuderland­o, viale dell’Agricoltur­a, viale del Lavoro, viale della Fiera, è consentita la sosta con disco orario per la durata massima di 60 minuti, pena la rimozione forzata del veicolo. Sono esclusi dal provvedime­nto residenti, operatori commercial­i locali e studi profession­ali in possesso del permesso. Il grande parcheggio scambiator­e dello stadio Bentegodi è gratuito ed è collegato al quartiere fieristico con bus navetta gratuiti. Oppure l’auto si può lasciare nel parcheggio Adigeo, con entrata su via Cagnoli in quello del Cattolica Center in via Torricelli o in quello del centro agroalimen­tare Veronamerc­ato, in via Sommacampa­gna tutti gratis e serviti da bus navetta. Per raggiunger­e la Fiera e muoversi agevolment­e in centro durante i giorni di Vinitaly, Atv mette a disposizio­ne dei visitatori attesi in città, la rete delle proprie linee urbane, diurne e serali. Il quartiere fieristico è servito dalle linee urbane feriali 21, 22, 61, 51, 52 (su viale del Lavoro/viale dell’Agricoltur­a), 23, 24, 73 (lato via Roveggia) e dalle linee festive 91 e 98 (lato stradone S.Lucia/via Roveggia), 96, 97 e 93 (lato viale dell’Agricoltur­a). Il biglietto costa 1,30 euro.

Per i visitatori di Vinitaly and the City è utile sapere che le corse delle linee diurne sono operative fino alle 21, mentre tutte le linee serali fino alle 24. I bus delle linee 90, 91, 93 e 98, rimangono nella giornata di oggi in servizio fino alle 2.

 ??  ?? Pienone La sede della Fiera
Pienone La sede della Fiera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy