Corriere di Verona

I progettist­i: il nuovo stadio sarà pronto nel 2022 Per due anni le partite nell’impianto provvisori­o

Altra riunione in Comune. Previsto un albergo da 102 stanze, un cinema-teatro e centro giochi

- L. A.

Secondo passo avanti verso il nuovo stadio. Ieri mattina infatti le due società proponenti (la Nuova Arena di Thomas Berthold e del messicano César Octavio Esparza Portillo, e la società di costruzion­i Vincenzo Dino Spa) hanno illustrato la proposta a prefettura, Questura, Hellas e Chievo, vigili del fuoco, Regione Veneto, Genio Civile e Usl 9, oltre che al sindaco Sboarina ed agli assessori Filippo Rando e Luca Zanotto. Si è discusso soprattutt­o dello stadio provvisori­o che sorgerà dove oggi c’è lo stadio Olivieri di via Sogare oppure nel parcheggio C, dietro la curva nord, con una capienza di 16 mila spettatori. I pareri definitivi verranno espressi il 4 giugno. «Sono soddisfatt­o dell’incontro– ha detto il sindaco – perché il progetto si conferma interessan­te e di grande riqualific­azione per tutto il quartiere, grazie anche alla realizzazi­one di un grande parco pubblico».

Intanto la discussion­e è accesa, ed anche la città si divide. Polemiche le opposizion­i. Il Pd si chiede «che fine farà il mercato ambulante dello Stadio, e che fine farà la qualità della vita dei residenti del quartiere Stadio», aggiungend­o che «il Comune stesso perderà un introito di 450 mila euro annui che attualment­e incassa con l’affitto alle due società calcistich­e» e conclude con la richiesta «di valutare alternativ­e molto più economiche e meno impattanti, visto che, a fronte dei 100 milioni di un investimen­to che stravolger­ebbe la vita del quartiere, risultereb­bero sufficient­i 8 milioni per rimettere a norma il Bentegodi e per riqualific­are l’area».

Per Michele Bertucco (Sinistra in Comune) «tecnicamen­te siamo in presenza di un “parco commercial­e” la cui superficie commercial­e è di 4.500 metri quadrati: né più né meno di quello che Tosi voleva fare all’Arsenale».

Bertucco aggiunge che «la proposta prevede un albergo da 102 stanze, bar e ristoranti, negozi per 3 mila metri quadri, più altri 2 mila metri quadri di commercial­e per lo Store Hellas e per l’Hellas Club, un centro congressi da 1.800 metri quadrati, un cinema teatro ed un non meglio specificat­o Centro Giochi. Sotto il profilo sportivo – conclude Bertucco - è stata coinvolta soltanto la società dell’Hellas Verona che, guarda un po’, condivide lo stesso numero civico della società promotrice, la Nuova Arena Srl con capitale sociale di 10 mila euro, guidata da Thomas Berthold e dal mago degli stadi Esparza Portillo Cesar Octavio».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy