Corriere di Verona

La Fiera delle Parole al via Un mese tra libri e note

Tra Montegrott­o, Abano e Padova incontri su letteratur­a, cinema e musica Apre sabato il filosofo Galimberti. Tra gli ospiti, Recalcati, Tamaro e Paolini

- Francesca Visentin

Umberto Galimberti apre sabato «La Fiera delle Parole» a Montegrott­o Terme (ore 21 Piazza Primo Maggio). Il filosofo e psicoanali­sta sarà protagonis­ta nel centro termale con una lectio magistrali­s su La bellezza, legge segreta della vita.

Un mese di appuntamen­ti tra letteratur­a, cinema, musica, scienza, arte, giornalism­o per la 14esima edizione della manifestaz­ione padovana, che quest’anno ha anche un filo conduttore, il tema è «la cura». Attorno a questo concetto, si alterneran­no i personaggi più vari, tra Padova e le Terme euganee.

«Un itinerario alla scoperta dei significat­i del concetto di cura – spiega Bruna Coscia, direttrice artistica del festival – , dal percorso che porta a una guarigione, all’attenzione verso il prossimo, vicino o lontano che sia, dalla salvaguard­ia dell’ambiente alla trasmissio­ne della memoria, all’attenzione verso le generazion­i, vecchie e giovani».

Tre le location principale, della kermesse, tra Padova e provincia: dal 2 al 6 ottobre a Montegrott­o Terme, dal 14 al 27 settembre, ad Abano Terme, dal 10 al 13 ottobre.

Molti gli autori, oltre ai soliti nomi della rassegna come

Roberto Vecchioni, Gherardo Colombo, Vito Mancuso, Corrado Formigli, Valerio Massimo Manfredi, Paolo Crepet, Marcello Fois, Corrado Augias, Daria Colombo, Concita De Gregorio, ci saranno Massimo Recalcati, Cristoforo Gorno, Mario Calabresi, Massimo Cacciari, Nando Dalla Chiesa, Alessandro Zaccuri e tanti altri.

Da segnalare, l’incontro con Romano Prodi sul tema dell’Europa, un confronto tra l’astronauta Umberto Guidoni e Dario Vergassola dedicato allo spazio e al sogno della Luna, le donne raccontate da Monica Guerritore, parole e la musica con Francesco Tricarico, gli sguardi che illuminano il mondo evocati da Susanna Tamaro in dialogo con Paola

Mastrocola, solo per citarne alcuni.

L’incontro con Galiberti di sabato a Montegrott­o Terme, in caso di maltempo, si terrà all’hotel Petrarca, sempre a Montegrott­o.

Spiega Bruna Coscia: «Non è un caso che ci definiamo “Fiera”: i nostri appuntamen­ti sono occasioni in cui ciascuno può offrire il proprio contributo, il proprio punto di vista, la propria prospettiv­a e portarsi a casa un’idea, uno sguardo differente, una nuova profondità di campo».

L’edizione di quest’anno celebra i vent’anni della Jolefilm di Francesco Bonsembian­te, la casa di produzione cinematogr­afica padovana, luogo di elaborazio­ne e di produzione dell’attività di Marco PaoliniPer festeggiar­e la Jolefilm, la Fiera delle Parole propone eventi dedicati ad alcuni tra le più note produzioni della società padovana e un incontro con Marco Paolini e il cast del film Effetto Domino, ispirato al romanzo dello scrittore padovano Romolo Bugaro e presentato da poco in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia.

La Fiera delle Parole è organizzat­a dall’associazio­ne Cuore di Carta eventi e promosso dai Comuni di Padova, Montegrott­o Terme e Abano Terme con la collaboraz­ione dell’Università di Padova, il patrocinio della Provincia. E’ sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

 ??  ??
 ??  ?? Autori A sinistra Susanna Tamaro, in alto Marco Paolini, sotto Massimo Recalcati
Autori A sinistra Susanna Tamaro, in alto Marco Paolini, sotto Massimo Recalcati
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy