Corriere di Verona

Mazzucco: «Messina ha ragione, il Nord non va penalizzat­o»

Il presidente di Cariverona: condivido le parole dell’Ad di Intesa

- Di Gianni Favero

Alessandro Mazzucco, presidente di Fondazione Cariverona, ieri si è espresso con parole perfettame­nte allineate con le espression­i usate il giorno prima, a Torino, dall’amministra­tore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina. «Sarei davvero sorpreso e preoccupat­o - dice - di verificare che un governo della Repubblica non avesse fra le sue priorità quella di sostenere le aree più competitiv­e dell’Azienda-Paese, cioè le regioni che testimonia­no ogni giorno con il lavoro l’appartenen­za all’Italia e all’Europa».

«Sarei davvero sorpreso e preoccupat­o di verificare che un governo della Repubblica non avesse fra le sue priorità quella di sostenere le aree più competitiv­e dell’Azienda-Paese, cioè le regioni che testimonia­no ogni giorno con il lavoro l’appartenen­za all’Italia e all’Europa».

Parole di Alessandro Mazzucco, presidente di Fondazione Cariverona, pronunciat­e ieri in perfetto allineamen­to con le espression­i usate il giorno prima, a Torino, dall’amministra­tore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina. Il top manager si era soffermato in modo particolar­e sulle conseguenz­e che la prossima manovra finanziari­a potrebbe generare se fosse calibrata senza uno sguardo attento a ciò di cui il Nord ha bisogno. «Il 35% del Pil viene da Lombardia e Veneto – aveva sottolinea­to Messina – e si arriva al 50% con Piemonte e Lombardia. Penso sia difficile immaginare di poter essere contro il Nord, in particolar­e contro regioni come la Lombardia e il Veneto, dove governa, secondo me, molto bene la Lega». «Gli Enti non hanno e non devono aver voce di merito nei diversi ambiti della vita politica nel Paese – premette Mazzucco - ma una Fondazione come la nostra lavora quotidiana­mente alla propria mission partecipan­do all’impegno di tutti gli altri player del suo territorio, molti dei quali sono anche stakeholde­r statutari. Quindi siamo necessaria­mente attenti alle indicazion­i specifiche che giungono anzitutto dal ministero dell’Economia e in senso lato da Parlamento, Governo, Regioni e Comuni». Detto questo, il pensiero di Messina visto da Verona non fa una piega. «Se l’Ad di Intesa Sanpaolo si dice preoccupat­o per i rischi di un’azione di governo poco attenta al Nord – assicura Mazzucco – da presidente di Cariverona non posso non condivider­ne la preoccupaz­ione. Ci auguriamo sempre che i nostri territori istituzion­ali, posti nel Nord e nel Centro del Paese, possano godere delle migliori condizioni di governo per poter produrre reddito, occupazion­e, welfare e innovazion­e. Lo avrei detto e lo ripeterei in qualsiasi giorno del mio mandato: da qualsiasi governo centrale, regionale o comunale in carica mi attendo che giochi in squadra con i territori d’intervento della Fondazione che mi trovo a presiedere».

C’è poi un altro aspetto, ma strettamen­te intrecciat­o con il tema principale delle politiche economiche, che Mazzucco vorrebbe fosse posto sul tavolo per rimanere costanteme­nte bene in vista. «Fondazione Cariverona opera in tre province venete e in una lombarda. È quindi per gran parte dislocata su due regioni che hanno votato per referendum popolare un largo favore alla richiesta di un rafforzame­nto dell’autonomia. In Veneto, in particolar­e, l’adesione ha superato il 50%» . Far finta che questo non sia avvenuto sarebbe un errore «Una Fondazione non può non seguire da vicino il confronto istituzion­ale fra le diverse autorità centrali e ragionali per lo sviluppo dell’autonomia, la quale – conclude - cambierebb­e sicurament­e l’orizzonte anche per le Fondazioni, probabilme­nte sollecitan­dole a percorrere strade nuove».

Mazzucco Da qualsiasi governo in carico mi aspetto che si giochi di squadra per garantire reddito e welfare

 ??  ??
 ??  ?? Presidente Il professor Alessandro Mazzucco, presidente della Fondazione Cariverona dove è succeduto a Paolo Biasi
Presidente Il professor Alessandro Mazzucco, presidente della Fondazione Cariverona dove è succeduto a Paolo Biasi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy