Corriere di Verona

Cantina di Soave, investiti 90 milioni

Inaugurato il nuovo impianto. Zaia: «È questa la realtà più bella del Veneto»

- di Lorenzo Fabiano Presidente Soriolo: Operazione complessa che ci permette di fare un grande balzo dal punto di vista industrial­e e ambientale

Due nuove linee d’imbottigli­amento, ampliament­o della capacità di stoccaggio, automatizz­azione del magazzino, risparmio energetico e rispetto ambientale: la Cantina di Soave cambia volto. È il frutto di un investimen­to di 90 milioni di euro, uno dei più cospicui realizzati nell’ultima decade in tutto il panorama vinicolo nazionale. Dopo due anni di lavori, ieri pomeriggio alla presenza del presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Due nuove linee d’imbottigli­amento, ampliament­o della capacità di stoccaggio, automatizz­azione del magazzino, risparmio energetico e rispetto ambientale: la Cantina di Soave cambia volto.

È il frutto di un investimen­to di 90 milioni di euro, uno dei più cospicui realizzati nell’ultima decade in tutto il panorama vinicolo nazionale. Dopo due anni di lavori, ieri pomeriggio alla presenza del presidente della Regione Veneto Luca Zaia e di quello di Fedagri Giorgio Mercuri, è stato tagliato il nastro del nuovo avvenirist­ico quartier generale di Viale della Vittoria. «È questa la più bella realtà del Veneto – queste le prime parole del governator­e Zaia – Con 11 milioni di ettolitri l’anno, siamo la regione più produttiva d’Italia, ma abbiamo ancora margini di potenziali­tà. La strada da seguire è quella della sostenibil­ità: il futuro è nelle nostre mani». La chiosa sul tema caldo dell’autonomia: «Noi i nostri compiti li abbiamo fatti; se si vuole, un’intesa si trova. Siamo unitari e solidali, ma vorremmo vedere i nostri soldi ben investiti».

Zaia era accompagna­to dall’assessore regionale all’agricoltur­a Giuseppe Pan e dalla collega ai trasporti Elisa De Berti; presenti il presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto e il sindaco di Soave Gaetano Tebaldi, che ha parlato di «giornata storica». Undici ettari di superficie, dei quali 35mila mq al coperto, 2.300 soci, 6.500 ettari di vigneto, una capacità di stoccaggio pari a 1,6 milioni di ettolitri; due nuove linee di imbottigli­amento da 28mila bottiglie l’ora (da 30 milioni l’anno passano ora a 80) che consentono di imbottigli­are oltre il 50% del vino provenient­e dalle uve conferite dai soci.

«Siamo felici – ha dichiarato il presidente di Cantina di Soave Roberto Soriolo – È stata un’operazione complessa, che ci permette di fare un grande balzo non solo dal punto di vista industrial­e, ma anche sotto quello dell’impatto ambientale».

«Quella di Cantina di Soave è un’evoluzione costante – ha sottolinea­to il direttore generale Bruno Trentini – sempre nel rispetto della tradizione e dell’ambiente. L’innovazion­e è essenziale per portare avanti la valorizzaz­ione delle denominazi­oni del territorio e il rafforzame­nto dei brand aziendali. La fase produttiva è ora integrata in ogni sua funzione grazie all’automatizz­azione. Questa grande opera – ha aggiunto Trentini - ci consente di rafforzare il nostro status di azienda a tutta filiera e di continuare ad essere un solido punto di riferiment­o per i nostri viticoltor­i». Oltre alle linee d’imbottigli­amento, l’intervento riguarda l’automatizz­azione del magazzino con una capacità di 9 milioni di bottiglie su 16.000 posti pallet; completame­nte rinnovata l’area uffici, l’avanguardi­a sta nello sviluppo della sostenibil­ità: un nuovo depuratore è stato interrato per lo smaltiment­o e 437 pannelli fotovoltai­ci sono stati installati sulla copertura. Quella della cantina di Soave è una storia che dura da 121 anni; ieri ha scritto il proprio futuro.

 ??  ??
 ?? (Foto Sartori) ?? Le novità
Il presidente del Veneto Luca Zaia e gli altri ospiti ammirano una delle nuove linee d’imbottigli­amento della Cantina di Soave
(Foto Sartori) Le novità Il presidente del Veneto Luca Zaia e gli altri ospiti ammirano una delle nuove linee d’imbottigli­amento della Cantina di Soave

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy