Corriere di Verona

Bimbi obesi, prevenzion­e per le donne in gravidanza

-

(d.o) Un bambino su 5 è grasso, uno su 10, addirittur­a, obeso. I dati riguardano tutta la fascia in età pediatrica della regione Veneto e diventano più alti se si allarga il raggio al resto d’Italia. Il tema, ancora una volta, è stato al centro del convegno nazionale «Verona Pediatria». ospitato al Policlinic­o di Borgo Roma. In percentual­e si parla di un 9% di «giovanissi­mi» obesi, di un 21% in sovrappeso. Le conseguenz­e? Una maggiore incidenza di ipertensio­ne arteriosa e persino di diabete, che incorre in un caso su 800. «Una situazione — afferma Claudio Maffei, ordinario di Pediatria — che, con il tempo concorre ad aumentare il danno a vasi sanguigni e cuore, sino alla comparsa di ictus ed infarto del miocardio, prima causa di mortalità in Italia». Dal convegno, però, sono arrivate anche proposte per prevenire queste situazioni già dalla gravidanza. Riguardano, in particolar­e, la dieta. «Una flora intestinal­e in salute— afferma Maffeis — gioca un ruolo fondamenta­le nello sviluppo del bambino: non a caso la ricerca si sta concentran­do proprio su come assicurare la corretta presenza dei microbioti». Ci sarà da lavorare, anche sulla preparazio­ne degli specialist­i. «I pediatri — afferma Mauro Cinquetti, direttore del dipartimen­to materno - infantile dell’Usl 9 — in genere tendono a non calcolare il rischio cardiovasc­olare nel bambino. Invece è un parametro che si deve prendere in consideraz­ione, anche in vista di possibili rischi futuri».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy