Corriere di Verona

Verona, Udine e l’Emilia-Romagna: tutte le favorite

- Matteo Sorio

Il cocktail di A2, tra Veneto ed Emilia Romagna, può agitarlo Verona. Il nuovo gm di ritorno, Giuliani, ha mantenuto al timone Luca Dalmonte, intorno cui ruota il progetto triennale che, giunto all’ultimo step, fissa la serie A come obiettivo. L’esperienza di Rosselli e Hasbrouck, tandem della Fortitudo dominatric­e l’anno scorso, dovrà oliare i confermati Candussi, Udom, Severini e Poletti, mentre la regia si sdoppierà tra Love e Tomassini. Mai oltre il secondo turno dei playoff di A2, la Scaligera, da quando (2010) è tornata fra i profession­isti: una sorta di colonna d’Ercole per una proprietà, i Pedrollo, che con molte big ormai al piano di sopra è quasi «obbligata», stavolta, a riuscire. Sulla stessa corsia di Verona, per ambizioni, può viaggiare Forlì (sesta a Est ed eliminata da Rieti al primo turno, una stagione fa). Lavagna tattica a un navigato come Sandro Dell’Agnello. I colpi, uno in fila all’altro, fornendo stazza in molti ruoli: l’ex «olandese» Watson (play, lo cercavano in tanti), gli esperti Ndoja e Bruttini, un americano come Rush che il basket italiano lo mastica da tempo (guardia-ala, da Brindisi), Petrovic (alacentro) e l’altro lungo Benvenuti (bene con Bergamo l’anno scorso). A Ravenna si volta pagina. Nuovo allenatore, Massimo Cancellier­i, sei anni da vice all’Olimpia (Massimo Bulleri sarà l’assistente) e roster dall’ampio restyling. Gli americani sono Potts, guardia, dalla Corea del Sud, tutto da valutare, e Thomas, da Legnano, ala forte. Si aggiunge, in ala, anche Treier, ex Montegrana­ro, sotto le plance torna Chiumenti. Ecco poi Ferrara. Dell’ultima salvezza molto si deve a Spiro Leka, confermato al comando fino al 2022. All’esperienza di Fantoni si aggiungono Baldassarr­e ed Ebeling. Lato Usa c’è Campbell, con un prodotto della G League, Wiggs, da guardia. Infine Imola, reduce da un decimo posto. Con Di Paolantoni­o ancora la salvezza. L’ex capitano, Prato, diventa team manager. Nel quintetto, gli innesti in ala di Masciadri e Taflaj, Valentini in regia e mister rimbalzi, Morse, in area, chiedendo a Bowers un’altra stagione da 16 punti di media.

Gli obiettivi

La Scaligera col ruolo di predestina­ta, le altre tra playoff e salvezza

 ??  ?? Punto di forza Kenny Hasbrouck, dalla Fortitudo alla Tezenis
Punto di forza Kenny Hasbrouck, dalla Fortitudo alla Tezenis

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy