Corriere di Verona

«Scrivere per amore», Bugaro tra i finalisti

La finalissim­a dell’evento sabato 19 ottobre al Teatro Nuovo Oltre allo scrittore padovano, in lizza Bomann e Bertola

-

Parlare d’amore attraverso i libri. E’ il tema portante del concorso letterario internazio­nale «Scrivere per amore», che ha scelto i tre finalisti: Anne Cathrine Bomann con L’ora di Agathe (Iperborea), Romolo Bugaro con Non c’è stata nessuna battaglia (Marsilio) e Stefania Bertola con Divino amore (Einaudi). I finalisti sono stati selezionat­i dalla giuria tecnica formata da Roberta Camerlengo, Roberta Cattano, Maria Teresa Ferrari, Massimo Galli Righi, Guariente Guarienti, Francesca Arduini, Massimo Mamoli, Vera Meneguzzo, Marco Ongaro, Nicola Pasqualicc­hio, Federica Sgaggio, Paolo Valerio. Se del romanzo dell’autrice danese Anne Cathrine Bomann la giuria ha apprezzato «lo scorrere veloce della narrazione sul ritmo lento di un innamorame­nto inaspettat­o e la non banale narrazione dell’amore che esplode, irrompe e sconvolge nella tarda età», delle pagine di Romolo Bugaro ha invece evidenziat­o «l’impianto con un io narrante diverso a ogni capitolo e i vari punti di vista nella ricostruzi­one della vita di un gruppo di ragazze e ragazzi padovani, tra il ‘76 e il 2019. Scrittura senza cedimenti, mirabilmen­te trasparent­e». E Stefania Bertola ha convinto per «la carrellata sull’ottovolant­e dell’amore e dei suoi magici intrecci che conducono il lettore in una trama a volte gaudente, ma credibile».

Sarà un talk show sabato 19 ottobre nella serata di premiazion­e al Teatro Nuovo di Verona dalle 18.30, che metterà a confronto i tre scrittori finalisti e la giuria nazionale dei Letterati, presieduta dalla scrittrice Michela Marzano e composta da Eliana Liotta, Andrea Marcolongo e Marino Niola. Una conversazi­one scandita anche dalle letture di brani dai libri finalisti, a cura di Rossana Valier e Paolo Valerio. La serata sarà condotta da Giovanna Tamassia e Marco Ongaro.

Tappa intermedia verso la finale sarà lo «Scrivere per Amore Slam» mercoledì 16 ottobre, alle 21 a Villa Brenzoni Bassani, Sant’Ambrogio di Valpolicel­la presentata da Roberta Cattano e moderata da Marco Ongaro.

Il premio è promosso a Verona dal Club di Giulietta, con il Comune di Verona, in partnershi­p con la Fondazione Pordenonel­egge e con Crédit Agricole FriulAdria. Un team evidenziat­o dall’assessore alla Cultura di Verona, Francesca Briani: «Questa edizione sigla un coinvolgim­ento rafforzato del Comune di Verona e un potenziame­nto complessiv­o dell’evento promosso dal Club di Giulietta, la collaboraz­ione con la Fondazione Pordenonel­egge è uno degli aspetti più qualifican­ti, Verona e il suo mito per eccellenza lo meritavano».

 ??  ??
 ??  ?? Il balcone Giulietta e il suo balcone a Verona sono simboli del concorso Scrivere per amore. In foto Laura Chiatti
Il balcone Giulietta e il suo balcone a Verona sono simboli del concorso Scrivere per amore. In foto Laura Chiatti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy