Corriere di Verona

Sede della Municipale, ultimatum a Roma

L’assessore Polato: accordo da rispettare. Oggi la festa in piazza Bra, reati in diminuzion­e

- L.A.

Sede della Municipale, tutto fermo. Ultimatum VERONA del Comune a Roma.

«O i militari ed il ministero della Difesa adempiono al contratto nei tempi previsti, consegnand­o la Rossani entro giugno, oppure realizzere­mo altrove la nuova sede della polizia municipale». L’assessore comunale Daniele Polato coglie al volo l’occasione offerta dalla presentazi­one del 153esimo anniversar­io della fondazione dei vigili urbani per lanciare un vero e proprio ultimatum In gioco, il trasferime­nto all’ex caserma Rossani (in via del Minatore, accanto alla chiesa della Santissima Trinità) dell’attuale sede del Comando, in via del Pontiere. La caserma Rossani dovrebbe essere messa a disposizio­ne entro il prossimo giugno. Ma i lavori sembrano decisament­e in ritardo e a Palazzo Barbieri si sta perdendo la pazienza. L’accordo prevede la cessione della Rossani in cambio della ristruttur­azione, a spese del Comune, delle caserme Pianell e Li Gobbi, tra gli Scalzi e corso Porta Palio, per un importo di tre milioni 650mila euro. Se i militari non rispettera­nno i tempi, il Comune ha già pronte ipotesi alternativ­e, tra cui quella (già discussa in passato) di un trasferime­nto del comando dei vigili accanto al parcheggio dell’ex Gasometro, oppure sull’area ex Mercato Ortofrutti­colo, davanti alla fiera.Tornando alla festa della polizia municipale, l’evento, fissato per questa mattina alle 10 in piazza Bra, è stato presentato, oltre che da Polato, dal sindaco, Federico Sboarina, e dal comandante Luigi Altamura, che hanno illustrato il bilancio dell’attività svolta negli ultimi 12 mesi. In un anno si è registrata una diminuzion­e dei reati e delle violazioni. Tra i dati significat­ivi, quello per cui dopo anni di verifiche, è sparito il fenomeno dei falsi pass disabili. Nell’ambito del progetto «Scuole Sicure» sono stati effettuati 72 sequestri, per un totale di 666 grammi di stupefacen­ti.Sulle nostre strade, più di 280 mila le violazioni accertate: la strada più pericolosa di Verona resta la tangenzial­e, dove si transita spesso a velocità troppo elevate, con un nuovo record registrato recentemen­te in T4-T9 di 191 chilometri orari. Per questo dalla settimana prossima entrerà in funzione il nuovo autovelox. Il sindaco Sboarina ha ringraziat­o gli agenti ma anche «tutti quei cittadini che hanno capito l’importanza di fare squadra, sono i nostri occhi e le nostre orecchie sul territorio». L’assessore Polato ha detto che «a breve saranno installate 100 nuove telecamere per il controllo dei quartieri», mentre il comandante Altamura ha ricordato che «l’anno scorso, proprio in questa giornata, chiedemmo nuove assunzioni e, a breve, entreranno in servizio 65 tra agenti e ufficiali».

 ??  ??
 ??  ?? Fatiscente L’ex convento di San Domenico, sede della polizia municipale di Verona, verte da anni in pessime condizioni
Fatiscente L’ex convento di San Domenico, sede della polizia municipale di Verona, verte da anni in pessime condizioni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy