Corriere di Verona

Dai comitati quattro quesiti per stoppare il filobus «È obsoleto»

- Lorenzo Fabiano

«Opera» sì, ma della discordia. E quello di ieri sarà ricordato come il lunedì dai tanti punti interrogat­ivi. Tanti quanti ne pongono i comitati (sono oltre una ventina) sorti attorno alla calda questione del filobus. Sul progetto, anche gli Amici della Bicicletta di Fiab esprimono le loro perplessit­à e chiedono un incontro con il Comune: «Il progetto del filobus - ha dichiarato il presidente Giorgio Migliorini - taglia in alcuni punti la mobilità ciclistica: abbiamo redatto un documento di dettaglio in cui vengono elencate le criticità riscontrat­e e vengono avanzate consideraz­ioni e proposte per una loro risoluzion­e. Siamo disponibil­i al dialogo; per questo chiediamo un incontro» A Palazzo Barbieri, si è tenuta l’audizione dei Comitati da parte dei capigruppo; a presiederl­a, il presidente del consiglio comunale Ciro Maschio. Quattro i quesiti su un’opera bollata all’unisono come obsoleta: la disponibil­ità a portare la questione della modifica della infrastrut­tura sul tavolo del ministero; la disponibil­ità alla richiesta di sospension­e dei lavori per approfondi­re gli studi viabilisti­ci e l’impatto del mezzo sui singoli quartieri; la disponibil­ità che le varianti richieste dai comitati e promesse da Amt (assente all’incontro) siano state effettivam­ente presentate dall’azienda al ministero; la disponibil­ità a verificare che non siano stati abbattuti alberi e che i nuovi ad alto fusto siano piantati nelle zone verdi interessat­e. A tutto ciò si aggiunge la richiesta dei commercian­ti di un fondo risarcimen­to per le attività colpite dal progetto. L’avvocato Pierluigi Fadel, ha evidenziat­o come due società su tre convolte nella realizzazi­one dell’opera siano nel frattempo fallite e chiesto lumi in merito. Federico Benini, capogruppo Pd, ha posto l’accento sull’esistenza di un dialogo aperto col Ministero per la modifica del mezzo; Flavio Tosi, ha invece sottolinea­to come «fermare l’opera sia poco probabile» e ha quindi sollecitat­o «un confronto tra Amt e i singoli comitati punto su punto». «Questo è solo un primo incontro- ha detto Maschio Il prossimo passo è la costituzio­ne di un tavolo di lavoro tra capigruppo e portavoce dei comitati per portare la questione in consiglio comunale».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy