Corriere di Verona

Oltre mille in canoa tra le onde

- M. S.

Erano stati in 1.482, l’anno scorso. Tra canoa, rafting, sup. Fu un record di partecipaz­ione, per l’Adigemarat­hon. Adesso, i 35 km di fiume da Borghetto di Avio in Trentino a Pescantina, qui a Verona, si preparano a essere scossi dalla 16esima edizione di una gara internazio­nale che dal 2004, di fatto, è anche festa della canoa. Succede domenica, in acqua gli agonisti ma pure gli amatori e appassiona­ti di rafting, che pagaierann­o per 20 chilometri dall’Isola di Dolcè a Pescantina. È come sempre proprio il Canoa Club Pescantina, sede del Villaggio della canoa durante la manifestaz­ione, a organizzar­e il tutto e il suo presidente Vladi Panato, ex campione veronese, direttore tecnico della Nazionale di canoa fluviale, spiega: «L’Adigemarat­hon continua a essere un appuntamen­to internazio­nale di prestigio mondiale, tant’è che nelle scorse edizioni ha costituito una tappa della World Series di Classic Canoe Marathon. Dietro c’è il lavoro di 300 volontari, appassiona­ti, istituzion­i, enti locali, forze dell’ordine, sponsor. Speriamo che anche quest’edizione sia baciata dal sole». Vediamo, allora, il programma. La giornata, come detto, è domenica. Da Borghetto d’Avio, alle 10, partiranno i 400 atleti agonisti: nel 2018, la spuntò il K2 senior olimpico tedesco composto da Kroener e Paufler, davanti alla bandiera ceca sventolata dal tandem Mruzek/Slepica e quella tedesca ancora con Willscheid/Friedrichs­h Flury, terzi sul podio, mentre il primo equipaggio italiano al traguardo fu il K2 formato da Federico Urbani e Tommaso Freschi della Canottieri Comunali Firenze, col nono posto assoluto. Nel menù di giornata si aggiunge pure la mezza maratona per i ragazzi tra i 12 e 15 anni, da Dolcé e Pescantina (nella scorsa edizione s’impose Gabriele Ciani, anch’egli della Canottieri Comunali Firenze). Sempre da Dolcè, alle 11.40, la partenza dell’Italian Rafting Cup e a seguire la Sup Race. Quanto agli amatori — anche per loro, iscrizioni sul sito internet www.adigemarat­hon.com — lo start da Dolcè suonerà alle 12. All’arrivo, nel primo pomeriggio, dalle 14.30, le premiazion­i: i primi agonisti sono attesi sul traguardo intorno a mezzogiorn­o, verso le 13 invece l’arrivo dei primi partecipan­ti della mezza maratona e del rafting.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy