Corriere di Verona

«Anche a Verona negozi soffocati da fisco e burocrazia»

-

(d.o) In un anno è sparito oltre il 20% dei negozi di elettronic­a, quasi il 15% delle cartolerie e delle edicole, il 16% delle profumerie ed erborister­ie. I dati di Confcommer­cio sono quelli relativi a Verona, cioè una zona relativame­nte privilegia­ta, rispetto a molti altri centri della provincia che hanno visto una progressiv­a chiusura dei negozi. Tra le attività colpite dalla crisi anche le parafarmac­ie (diminuite del 8,3%), i negozi di articoli sportivi (-7%), i fruttivend­oli (4,6%) e i negozi di abbigliame­nto in generale (-3,8%)Certo, ci sono anche le realtà in controtend­enza: crescono a doppia cifra i negozi specializz­ate in attrezzatu­ra per ufficio (+14,3%) ma sono vivi e vegeti anche i negozi di telefonia (+6,3%), il commercio al dettaglio delle bevande (tipicament­e le enoteche: fanno +8,3% rispetto all’anno scorso) così come i panifici (molto spesso con annessa pasticceri­a e pizze al taglio): +7%. Ma la cosa più curiosa è il boom, tutto locale, dei negozi di seconda mano: se ne contano 30, esclusivam­ente dedicati a questa forma di commercio, e sono cresciuti dell’8% solo nell’ultimo anni. Per quanto riguarda le chiusure, i commercian­ti veronesi preferisco­no non chiamare in causa Amazon. «Certo, sappiamo benissimo – afferma il presidente Paolo Arena, che ha presentato i dati assieme al vicepresid­ente Paolo Tosi e al direttore Nicola Dal Dosso– che i giganti del web pagheranno sempre pochi milioni di tasse, contro i miliardi che lo Stato riceve dal nostro comparto. Ma il problema di sopravvive­nza delle nostre imprese dipende proprio dalla burocrazia e dal fisco. In un Paese normale, il terziario sarebbe considerat­o un volano di crescita. Da noi si preferisce prendere e basta». Arena lancia un allarme: «Ci stanno spegnendo – avverte –. Solo il nuovo registrato­re di cassa telematico è costato dai 300 ai 700 euro, le tasse arrivano a superare il 60% di quanto si guadagna. In molti si stanno arrabbiand­o».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy