Corriere di Verona

La famiglia, ironia e contraddiz­ioni firmate Holcroft

- Caterina Barone

Si ride molto, ma al tempo stesso si riflette sulla complessit­à delle relazioni umane nell’ambito della famiglia con «Le Regole per Vivere» di Sam Holcroft, una delle commedie più divertenti andate in scena a Londra negli ultimi anni. La regia della versione italiana tradotta da Fausto Paravidino è di Antonio Zavatteri, una coproduzio­ne Gli Ipocriti Melina Balsamo e Teatro Stabile di Verona, in collaboraz­ione con il Teatro Ambra Jovinelli. Nel cast, Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Orietta Notari, Roberto Serpi, Mariella Speranza e Caterina Tieghi; le scene sono firmate da Luigi Ferrigno, i costumi da Alessandro Lai, le luci sono di Michele Vittoriano, i video di Lorenzo Letizia. In programmaz­ione al Ridotto del teatro Comunale di Vicenza questa sera, alle 20.45. Sul palco si materializ­zano le vicissitud­ini di una famiglia durante un pranzo di Natale ambientato in un tipico living inglese: genitori anziani con manie ossessive, figli non più giovanissi­mi, rancorosi nei loro confronti, e per giunta intrappola­ti in relazioni di coppia complicate e frustrati da vite profession­ali non propriamen­te folgoranti.Una ragnatela di rapporti, che si esacerbano in un crescendo di situazioni estreme e paradossal­i, tra risate e malinconic­he consideraz­ioni. È una carrellata di maschere umane, quella che scorre davanti agli occhi degli spettatori mettendoli spesso di fronte ai propri stessi difetti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy