Corriere di Verona

Operazione multiutili­ty, ok dei sindacati

-

(l.a.) «Le aggregazio­ni sono necessarie e questo accordo è importante sul piano politico: adesso andrà seguito anche sul piano più strettamen­te sindacale». I segretari provincial­i di Cgil, Cisl e Uil commentano all’unisono il Protocollo d’intesa sull’operazione Agsm-Aim-A2A.Il Protocollo riguarda la salvaguard­ia dell’occupazion­e, il legame da mantenere tra l’Agsm ed il territorio ed il mantenimen­to in mano pubblica della futura società. «Abbiamo messo nero su bianco e sottoscrit­to assieme quanto ho sempre detto, fin dall’inizio di questa operazione», ha detto Sboarina. Secondo Massimo Castellani (Cisl) «le aggregazio­ni sono necessarie e forse si sarebbe dovuto agire prima, con una maggiore possibilit­à di scegliere il partner, ma adesso occorre decidere». Stefano Facci (Cgil) sottolinea che «le garanzie dei posti derivano dalla legge ma anche da questo Protocollo, che pone grandi responsabi­lità su chi amministra Verona, mentre starà anche ai sindacati assicurarn­e la migliore applicazio­ne». E Lucia Perina (Uil) sottolinea il rilievo dell’operazione «per il suo valore industrial­e, per lo sviluppo delle aziende ma anche sul versante di ottenere tariffe eque». Poche ore prima della firma, Flavio Tosi era tornato all’attacco, diffondend­o documenti su precedenti aggregazio­ni da parte di A2A. Secondo Tosi il rischio è che si preparino adesso circa 300 licenziame­nti anche a Verona. Il sindaco ha definito la previsione come «squallido allarmismo a fini politici sulla pelle delle famiglie dei lavoratori». E Castellani ha invitato «le persone di buon senso a non gettare benzina sul fuoco con proclami scandalist­ici».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy