Corriere di Verona

La marcia in Lessinia «congela» (per ora) la legge contestata L’ira di Valdegambe­ri

-

(d.o.) Settemila (come sostengono gli organizzat­ori) o meno, il risultato non cambia. Il giorno dopo la grande manifestaz­ione di domenica, la camminata «per salvare il Parco della Lessinia», la strada per la legge 451 sembra essere in salita. Pur in assenza di dichiarazi­oni ufficiali, sembra che a mettersi di traverso possa essere lo stesso governator­e Luca Zaia che non vuole trovarsi una «gatta da pelare» del genere in piena campagna elettorale. Insomma, finché della legge erano a conoscenza «pochi addetti ai lavori» sembravano non esserci problemi. Ma dopo la mobilitazi­one delle associazio­ni naturalist­e e la presa di posizione dei ministri (tra cui quello all’ambiente, Sergio Costa), tutto sembra più difficile.

Ieri sera, uno dei «padri» della legge, Stefano Valdegambe­ri (consiglier­e del gruppo misto) ha incontrato il presidente della Regione, con l’intenzione di spiegare il punto di vista dei proponenti. Per Valdegambe­ri, il fronte contrario alla legge «non conosce la situazione, si è ancorato a una fake news, che vuole una diminuzion­e della superficie del parco, quando invece aumenterà di cinquanta ettari». Nodo del contendere le aree contigue che, pur venendo «declassate» in termini di vincoli, rimarrebbe­ro, in caso venisse approvata la legge a diretta gestione del parco. «Nessuno — nota amaramente Valdegambe­ri — è andato a parlare con agricoltor­i e allevatori del parco». Il fronte dei contrari (che conta le «sardine» come i giovani di Fridays for future) canta vittoria, mentre in Parlamento arriva un’altra interrogaz­ione, firmata sempre da una parlamenta­re del M5S, Francesca Businarolo, che chiede di verificare se la «rizonizzaz­ione» sia compatibil­e con la tutela del sito a interesse comunitari­o (che si estende su tutto il parco). Ma è guerra di numeri. Una «squadra» di Lessinia Libera (il comitato a favore della nuova legge) si è messo a contare, domenica, il numero delle auto parcheggia­te: 1.500. Concludend­o che i manifestan­ti non possono essere stati oltre i tremila.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy