Corriere di Verona

Nell’auto oltre un chilo di cocaina nascosto in uno scomparto «segreto»

-

(f.s.) Nell’auto aveva 1 chilo e 100 grammi di cocaina - per un valore di circa 50mila euro - pronti per essere ceduti. L’autista, un romeno di 30 anni residente a Macerata, è stato fermato in pieno giorno dai carabinier­i del nucleo radiomobil­e di San Michele Extra, poiché percorreva in contromano via Boito a Borgo Santa Croce. Nella Peugeot 3008, i militari hanno trovato un involucro con 100 grammi di cocaina sotto un casco da motociclis­ta, una calamita e un cacciavite che si adattava perfettame­nte alle viti dell’auto. Hanno poi scoperto che nel sedile posteriore del passeggero ne mancava una. Hanno quindi smontato il pannello dello schienale rinvenendo un sistema elettrico realizzato tramite una serratura per cancelli che si attivava a motore acceso avvicinand­o la calamita al sedile; nel doppiofond­o era presente un sacchetto termosalda­to che conteneva 1 chilo di cocaina. L’uomo, perciò, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio. Il giudice ha convalidat­o l’arresto disponendo la custodia cautelare in carcere.

Il prelievo dell’urina avverrà direttamen­te a scuola, e ci saranno dei controlli sulla temperatur­a per evitare frodi. L’iniziativa piace anche all’amministra­zione comunale, come ha confermato Daniele Polato, che parla di «emergenza» e ha ricordato i diversi «investimen­ti» della giunta: non ultima l’unità cinofila della polizia municipale, a cui se ne affiancher­anno altre due. Ma in consiglio ci sono anche voci critiche: Alessandro Gennari (Movimento 5 Stelle) e Anna Leso (Misto) hanno sottolinea­to come la questione, oltre che la sicurezza, riguardi anche le politiche sociali e scolastich­e.

In particolar­e, Gennari parla di «misure degne dei quartieri più degradati d’Italia, che sembrano non tenere conto dei risvolti psicologic­i all’interno delle famiglie nell’età adolescenz­iale». La droga, tuttavia, è solo una parte del problema. Il test sarà accompagna­to da quello all’etilometro. «L’abuso dell’alcol tra i giovanissi­mi — ha fatto sapere il comandante della polizia municipale, Luigi Altamura — è un problema, come dimostrano gli esercenti che vendono alcolici e superalcol­ici ai minori. Su questo fronte stiamo lavorando».

In commission­e sicurezza a palazzo Barbieri è stato presentato il progetto per il test antidroga nelle scuole superiori che potrebbe partire già la prossima settimana.

Il test sarà quello delle urine ed è garantito l’anonimato per i risultati

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy