Corriere di Verona

Masterchef la finalissim­a Antonio verso il sogno

Il talent tivù L’art director di Bassano è la nuova stella dei fornelli

- F.Ver.

La finalissim­a di Masterchef è alle porte. Ce l’ha fatta il veneto Antonio Lorenzon, di Bassano del Grappa, scelto tra i magnifici quattro che giovedì si sfideranno per la vittoria.

Puntata dopo puntata, ha superato «mystery box», «invention test», prove in esterna, e «pressure test» e si è guadagnato un posto per la finale di Masterchef Italia.

Lorenzon, art director, 43 anni, ancora una volta ha ottenuto il meglio dalla propria arte ai fornelli, convincend­o i tre giudici-chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacci­uolo e Giorgio Locatelli a staccare per lui un biglietto per il rush finale del talent show di Sky. In apertura dell’undicesima puntata, ai concorrent­i è toccata la «mystery box» più misteriosa di sempre: sotto la cloche della sfida infatti non c’era nulla. Uno stratagemm­a per indicare che la prova era la rivisitazi­one di un piatto presentato a ciascun concorrent­e da una persona cara, che li ha poi assistiti durante la prova. Per Antonio il piatto scelto dal suo fidanzato Daniel, anche lui in studio, è stata la paella. Nonostante il tempo limitato (45 minuti) per la realizzazi­one della specialità spagnola, alla fine Antonio ce l’ha fatta, anche se il migliore nella prova è stato Nicolò con la possibilit­à di assegnare, nel successivo «invention test» i piatti che i concorrent­i divisi in due squadre hanno replicare. Ad Antonio Lorenzon le «linguine e calamari» di chef Cannavacci­uolo. Tutti i concorrent­i hanno superato la prova. Per l’esterna, i concorrent­i sono volati a Parigi nella cucina del ristorante Pavillon

Ledoyen dello chef tristellat­o

Michelin, Yannick Alléno.

Antonio, Davide, Maria Teresa, Marisa e Nicolò hanno replicato un menù dello chef assegnato loro. «Biancomang­iare di mandorle, carpaccio di prosciutto di anguria e fiori di zucchine su crema di pistacchio al sale» a Davide, la «Zuppa improbabil­e» a Nicolò, la «Triglia steccata con lardo di Colonnata» a Marisa, «Rémise a plat du pigeon» a Maria Teresa. E il «Marshmallo­w di champignon» ad Antonio di Bassano del Grappa, il piatto considerat­o più complesso. La prova è stata vinta da Davide, per gli altri un «pressure test» davvero complicato: ideare un piatto usando un solo ingredient­e pescato a sorte cucinandol­o in quattro consistenz­e diverse.

Ad Antonio è capitato il mango e la sua «cialda al mango croccante» gli ha permesso l’ingresso alal finalissim­a. Dove troverà Davide, Maria Teresa e Marisa. L’eliminato della scorsa puntata è stato Nicolò.

Ora tutto si deciderà giovedì prossimo su Sky Uno. Qui nella prima parte si scoprirann­o i concorrent­i che si giocherann­o la vittoria, mentre nella seconda e ultima si avrà il nome del vincitore di Masterchef Italia 9.

Le undici doppie puntate di Masterchef Italia sono state una cavalcata decisa e senza troppi intoppi per l’art director di Bassano del Grappa. Il talento di uno stile culinario «eclettico: semplice e coreografi­co allo stesso tempo» deriva anche dagli insegnamen­ti in famiglia. «Mio padre mi ha influenzat­o sulla parte creativa, visto che amava cucinare e sperimenta­re con piatti elaborati e stravagant­i – ha spiegato Antonio Lorenzon mentre da mia madre ho imparato le cose più tradiziona­li, come tirare la pasta. Anche mia nonna ha dato la sua parte: ogni pomeriggio mi preparava 30 ravioli a merenda».

Se Antonio ce la farà, potrà realizzare il suo sogno, un’idea che aveva in mente ancora prima di entrare nel talent di cucina. «Vorrei infatti aprire un table d’hôte in Costa Azzurra insieme al mio fidanzato – aveva detto Lorenzon - che sostanzial­mente è un bed&breakfast con cena inclusa. Io mi occuperei del menù e dell’arredament­o (sono il creativo in casa), lui della parte amministra­tiva, visto che è contabile e sa sempre far quadrare i conti».

 ??  ??
 ??  ?? Talento Sopra Antonio Lorenzon art director di Bassano del Grappa in tivù a Masterchef il talent su Sky, nella sua postazione di gara Sotto, Antonio con il fidanzato Daniel, con cui vive a Bassano del Grappa. Una coppia molto affiatata Daniel è andato in trasmissio­ne a sostenerlo
Talento Sopra Antonio Lorenzon art director di Bassano del Grappa in tivù a Masterchef il talent su Sky, nella sua postazione di gara Sotto, Antonio con il fidanzato Daniel, con cui vive a Bassano del Grappa. Una coppia molto affiatata Daniel è andato in trasmissio­ne a sostenerlo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy