Corriere di Verona

Piano della mobilità, si rischia l’allungamen­to dei tempi

- L. A.

È «sotto esame» in Regione il Pums (Piano urbano della mobilità sostenibil­e) che mira a cambiare gli spostament­i in città con i mezzi più ecologici (a partire dalle biciclette) ma che dovrebbe dare via libera anche a provvedime­nti di maggiore rilievo, compresi quelli legati all’attraversa­mento del futuro Central Park e quelli sull’ipotesi di «traforino» delle Torricelle.

Il Piano dovrebbe essere varato entro il 19 giugno, ma alcune «prescrizio­ni» regionali potrebbero rallentarl­o. La commission­e Vas (Valutazion­e sostenibil­ità ambientale) della Regione, che si è riunita il 19 febbraio scorso, ha fatto sapere infatti che manca ancora un rapporto ambientale compiuto. E secondo Michele Bertucco (Sinistra in Comune) «la pratica trasmessa da Palazzo Barbieri conteneva soltanto un documento preliminar­e, per cui la Regione ha nuovamente rispedito l’incartamen­to al mittente, allegando ben 10 prescrizio­ni affinché il documento mancante venga redatto a norma di legge. Ad esempio – spiega Bertucco - si prescrive di fornire tutti i possibili scenari di sviluppo all’interno dei quali poter scegliere quello “più ambientalm­ente compatibil­e”. Manca, inoltre, una analisi aggiornata delle componenti ambientali, con relative misure di mitigazion­e degli impatti negativi. Mancano inoltre – aggiunge il capogruppo - una valutazion­e degli effetti del Piano su suolo, traffico, emissioni, impatti sulla salute e mancano “le azioni per il raggiungim­ento degli obiettivi di sostenibil­ità”, nonché le misure per il monitoragg­io nel tempo. Ragion per cui – conclude Bertucco - la verità è che il Pums è ancora in alto mare».

Bertucco

«Manca una valutazion­e su emissioni e traffico»

 ??  ?? In bici
Il Comune punta sugli spostament­i ecologici
In bici Il Comune punta sugli spostament­i ecologici

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy