Corriere di Verona

Zanotto: «Pums, nessuna criticità per le integrazio­ni chieste dalla Regione»

-

(l.a.) «Per il Pums si sta andando avanti, e non ci sono criticità rilevanti sulla tempistica che abbiamo previsto». Dopo l’allarme lanciato da Michele Bertucco, il vicesindac­o Luca Zanotto, affiancato dal dirigente del settore, ingegner Fasoli, fa il punto sul Piano Urbano per la Mobilità Sostenibil­e, che dovrebbe essere varato entro giugno.«A fine dicembre – ricorda il vicesindac­o - abbiamo varato la delibera sul Pums, suddivisa in 4 punti e con due documentaz­ioni fondamenta­li: una sul Piano Ambientale e l’altra sugli obiettivi da raggiunger­e. La procedura per ottenere la Vas (Valutazion­e Strategica Ambientale) è in 7 fasi, e noi abbiano completato le prime 2, come previsto».La Regione ha però inviato una serie di obiezioni. Ma Zanotto spiega che «le integrazio­ni richieste da Venezia riguardano soprattutt­o le modalità con cui preparare il Piano Ambientale». Secondo Zanotto, peraltro «i tempi rimangono confermati, salvo casi eccezional­i: se per cause di forza maggiore non fosse possibile riunire il secondo, ma è un evento assolutame­nte improbabil­e, è ovvio che la situazione cambierebb­e. Ma in questo momento non ci sono criticità rilevanti che possano incidere sulla tempistica prevista». Zanotto conferma poi come al Pums siano collegate decisioni di grande rilievo: «C’è il ‘biciplan, fondamenta­le per la cosiddetta “mobilità dolce”, ma c’è anche la questione dell’attraversa­mento del futuro Central Park, col sottopasso tra la stazione di Porta Nuova e la rotonda di stradone Santa Lucia, all’altezza delle Golosine. E c’è anche il tema del futuro Traforino delle Torricelle, che va inquadrato nella programmaz­ione urbanistic­a più ampia. Ma stiamo lavorando seriamente – conclude il vicesindac­o – e crediamo di riuscire a rispettare i tempi previsti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy