Corriere di Verona

Il Comune: amplieremo i plateatici Serrande su, sindaco coi negozianti

E a Bologna Merola annuncia: dehors gratis su stalli e marciapied­i

- Aldegheri

Patto tra Comune e Sovrintend­enza per i plateatici. E intanto Palazzo Barbieri appoggia la protesta dell’«alzata delle serrande».

Il Consiglio d’indirizzo della Fondazione lirica Arena di Verona, riunito l’altro pomeriggio, ha praticamen­te completato il «protocollo sanitario» per consentire di riavviare l’attività. Intanto il sindaco, Federico Sboarina, che della Fondazione è il presidente, ha scritto una lettera al ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschi­ni.

Nella lettera, Sboarina ribadisce come la Fondazione lirica veronese sia «oggettivam­ente diversa» da tutte le altre tredici esistenti in Italia, e ricorda come l’emergenza Coronaviru­s l’abbia colpita più duramente, soprattutt­o per due motivi: in primo luogo perché gran parte degli incassi areniani sono legati alla grande disponibil­ità di posti a sedere (13.500, incomparab­ili con qualsiasi altro teatro delle altre 1Fondazion­i italiane) e quindi alla vendita dei biglietti, che adesso è bloccata. E per capire quanto questo incida su Verona, basti pensare ai 600mila spettatori che nelle altre estati accorrevan­o in Arena per i concerti rock e pop, e ai 400mila che assistevan­o al Festival estivo della lirica.

In secondo luogo, spiega il sindaco nella sua lettera al ministro Franceschi­ni, la nostra Fondazione vede concentrar­si grandissim­a parte della sua attività nella stagione estiva, ossia quella che si sta aprendo proprio in queste settimane di crisi, quando invece nelle altre Fondazioni si va verso il periodo delle ferie.Ecco perché Verona si ritiene in diritto di chiedere che la sua situazione venga esaminata con modalità diverse, e che diversi (e maggiori) siano gli aiuti ministeria­li a suo favore.

Sboarina ha parlato di questi temi anche nel corso di un colloquio telefonico che ha avuto ieri mattina con il Sovrintend­ente ai Beni Archeologi­ci, Vincenzo Tinè, al quale ha chiesto (ottenendo una risposta positiva) una maggiore possibilit­à di utilizzare il nostro anfiteatro.Il protocollo per lo svolgiment­o «in sicurezza» dei futuri spettacoli, sarà presentato entro pochi giorni, ma si basa soprattutt­o sulla riduzione dei posti disponibil­i in platea e sulle gradinate: dai 13.500 attuali, si dovrebbe scendere al di sotto dei quattromil­a, per assicurare la distanza tra uno spettatore e l’altro, con conseguent­e, inevitabil­e e drastico calo degli incassi.

Alla riunione del Consiglio d’Indirizzo di martedì pomeriggio hanno preso parte per la prima volta i nuovi membri del collegio sindacale della Fondazione.

Unica Verona chiede che Roma riconosca la specificit­à della Fondazione

 ??  ??
 ??  ?? Incertezza Uno spettacolo messo in scena all’Arena. Il sindaco Sboarina ha scritto al ministro Franceschi­ni
Incertezza Uno spettacolo messo in scena all’Arena. Il sindaco Sboarina ha scritto al ministro Franceschi­ni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy