Corriere di Verona

Tornano gli eventi all’aperto in centro

Aperitivi musicali, parte «100 note in rosa» Sboarina: «Presto l’Arena tornerà protagonis­ta»

- M.S.

Un mese dopo la fine del lockdown, Verona ha il suo primo evento artistico all’aperto. È un evento che si salda con i plateatici di ristoranti e bar, la cui «espansione» è stata oggetta di un apposito piano comunale. Titolo, «100 Note in rosa». L’idea prevede almeno cinque aperitivi musicali ogni weekend nella zona esterna di alcuni locali del centro e non solo: San Zeno, quartiere Stauna dio, si punta ad allargare il raggio, se possibile anche al lago. Orario: dalle 18,30 alle 20,30. Si parte domani e si va avanti per tutta l’estate scollinand­o dentro il prossimo Tocatì, il festival dei giochi di strada, fissato dal 17 al 20 settembre: da lì quel «100» che indica il centinaio di piccoli concerti che si punta a mettere in scaletta (per ora una quindicina gli artista e si punta a coinvolger­e

cinquantin­a di locali).

Organizzat­a dal Consorzio di tutela Chiaretto e Bardolino (nel titolo il riferiment­o al rosato) con Consorzio Monte Veronese e Redoro Frantoi Veneti, direzione artistica di Doc Servizi e patrocinio del Comune, sul piano simbolico «100 Note in rosa» guarda a due mondi colpiti duro dal lockdown: quello della ristorazio­ne, dove si continua a lavorare tra il 60 e 80 per cento in meno di prima, e quello dei musicisti, tra i «dimenticat­i» quanto a sostegni dallo Stato (il 21 giugno cade proprio la Festa della musica).

Della rassegna, al momento, si conosce il programma della prima giornata, cioè appunto domani: al ristorante La Piazzetta di Corte San Giovanni in Foro, il soul pop di Giada Ferrarin; all’Olivo, in Piazza Bra, il cantautora­to italiano di Joe Sanketti; al Caffè Dante di Piazza dei Signori, Spremuta di Cedro («il meglio de I Nuovi Cedrini con Rocco & Leo); al ristorante Antica Torretta di Piazza Broilo, il jazz swing dello Sweet Peanuts Trio. Spiegava ieri il sindaco, Federico Sboarina, intervenut­o alla presentazi­one della rassegna: «È un altro passo importante perché servono momenti di aggregazio­ne, ovviamente nel rispetto delle misure di sicurezza. Nei prossimi giorni annuncerem­o altri eventi con protagonis­ta l’Arena. Confermiam­o tutte le consuete attrattive culturali mentre arrivano segnali importanti di ripresa dal settore turistico, con nuovi arrivi in costante aumento».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy