Corriere di Verona

Nel Veronese 57 nuovi positivi da inizio mese

Ieri altri 13 casi. Girardi (Usl 9): «Ma la situazione negli ospedali resta sotto controllo»

-

(d.o.) Il «contatore» dei casi positivi, ieri ha fatto un altro balzo in avanti: tredici nuovi casi.

Era dalla scorsa primavera che la provincia di Verona non vedeva un aumento del genere: allo stato attuale si contano 128 persone con Covid. E, del resto, non si tratta della sola area in Veneto: Treviso, alle prese con cluster importanti, come quello del centro di accoglienz­a di Casier ne conta ben 446, Padova 233. C’è da preoccupar­si. Sì, ma fino a un certo punto, è la risposta che arriva dall’Usl. Ieri, il dg Pietro Girardi, assieme al direttore sanitario Denise Signorelli è tornato a fare il punto della situazione, proprio a seguito della nuova accelerata di casi. «Contiamo 57 positivi in più da inizio mese, ma la situazione negli ospedali resta sotto controllo, e c’è stato un decesso — spiega Girardi — questo perché il tracciamen­to, uno dei pilastri della lotta al Coronaviru­s, viene messo in atto e funziona». Non sorprende che gran parte dei casi sia collegato all’estero, alla luce anche di quanto emerso dagli aggiorname­nti arrivati negli ultimi giorni. I numeri si notano soprattutt­o per quanto riguarda le persone in isolamento: attualment­e 1169, leggerment­e in calo rispetto ai giorni scorsi. Circa settecento, ossia quasi due su tre, sono persone tornate dall’estero, in attesa del primo o del secondo tampone. «Stiamo prestando particolar­e attenzione a chi rientra dai Paesi considerat­i a rischio — aggiunge Signorelli — e i risultati ci sono. Basti solo pensare che dei 19 casi postivi che abbiamo avuto lunedì, tutti erano già nei contatti sorvegliat­i, o per rientro o per focolai noti». I medici del Servizio igiene e sanità pubblica, li contattano ogni giorno. «Questo è anche un deterrente — conclude il direttore sanitario — per evitare che qualcuno faccia qualcosa di scorretto: è accaduto che alcune persone in isolamento, benché non positive, ricevesser­o in casa».

Capitolo tamponi: nei prossimi giorni sarà potenziato il laboratori­o analisi di Bussolengo, per poterne processare di più nel giro delle 24 ore. «Siamo pronti — è la conclusion­e di Girardi — ad affrontare il periodo autunnale: abbiamo attivato un’organizzaz­ione “modulabile”, in modo da rispondere ad aumenti improvvisi di richieste diagnostic­he».

 ??  ?? I controlli Funziona il tracciamen­to del virus
I controlli Funziona il tracciamen­to del virus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy