Corriere di Verona

Morandi, Bova e Salmo per la Partita del cuore

Vip in campo a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

- Peluso

Spettacolo, sport e solidariet­à. Sono questi i tre ingredient­i della «Partita del Cuore» che verrà disputata domani alle 21.25 allo Stadio Bentegodi di Verona e presentata da Carlo Conti in diretta televisiva su Rai Uno. A sottolinea­re le novità di questa 29esima edizione ci pensa già il titolo, che si trasforma in «Chi vincerà la partita del cuore? – Edizione Speciale 2020». La scommessa diventa ardua, dato che a contenders­i il pallone non saranno due, ma addirittur­a quattro squadre capitanate da Alessandra Amoroso, Raoul Bova, Gianni Morandi e Salmo. Chi scenderà in campo con loro? Artisti, calciatori e lavoratori dello spettacolo, personalme­nte provinati dai quattro capitani in queste settimane: ci saranno Pio e Amedeo, che si sono impropriam­ente autoprocla­mati presidenti (oltre che giocatori) e Milena Bertolini nella squadra della cantante salentina, mentre Paolo Maldini e Stefano Pioli giocherann­o accanto al divo ed ex-nuotatore Bova, Paolo Bonolis e Dida (Nelson de Jesus Silva) saranno rispettiva­mente centrocamp­ista e portiere del cantautore di Monghidoro, mentre Eros Ramazzotti e Massimo Giletti correranno al fianco del rapper Salmo.

Le quattro squadre, rigorosame­nte formate dai soli undici giocatori titolari (senza possibilit­à di riserve), si sfideranno in due partite eliminator­ie da 30 minuti ciascuna e le due vincitrici si contendera­nno la finale. Si tratta di una formula totalmente nuova, ideata da Gianmarco Mazzi, direttore generale e artistico di Arena di Verona srl, e da Gianluca Pecchini, direttore generale della Nazionale Italiana Cantanti, in cui è proprio quest’ultima a svolgere il ruolo di «game master», sotto la supervisio­ne del presidente Enrico Ruggeri. Tutti insieme, uomini e donne, giocherann­o per aiutare i lavoratori dello spettacolo: è già attivo infatti (e resterà in auge fino al 21 settembre) il numero solidale 45588 messo a disposizio­ne dall’«Associazio­ne La Partita del Cuore – Umanità senza Confini Onlus» i cui proventi, insieme all’incasso della vendita dei biglietti e al netto dei costi, costituira­nno un aiuto economico. Il ricavato complessiv­o andrà a confluire nel fondo «Covid 19 Sosteniamo la musica» di Music Innovation Hub, con lo scopo di supportare musicisti e profession­isti . «È la terza edizione che viene disputata a Verona – ricorda Pecchini –. La prima volta nel 1996 e la seconda nel 2006. Solitament­e promuoviam­o cause scientific­he, ma quest’anno abbiamo voluto sostenere il settore dello spettacolo che è stato gravemente penalizzat­o». La partita si inserisce nella settimana solidale «Da Verona accendiamo la musica», che include i «Seat Music Awards» di stasera, sabato e domenica e il primo concerto italiano in streaming a pagamento, «Heroes», di domenica sera.

Sfida tra quattro squadre E Pio e Amedeo si autoprocla­mano presidenti

 ??  ??
 ??  ?? Solidariet­à Domani allo Stadio Bentegodi di Verona l’evento presentato da Carlo Conti in diretta su Rai Uno, Nella foto Enrico Ruggeri
Solidariet­à Domani allo Stadio Bentegodi di Verona l’evento presentato da Carlo Conti in diretta su Rai Uno, Nella foto Enrico Ruggeri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy