Corriere di Verona

In classe dopo 6 mesi anche per 1036 bimbi veronesi

-

(m.s.) Ripartenza, ieri, per gli asili nido. E nuove regole. La temperatur­a, ad esempio, misurata in entrata e uscita dalle strutture, anche ai genitori accompagna­tori. L’entrata stessa poi, scaglionat­a, secondo ingressi diversi. E i bagni, sanificati a ogni utilizzo, come unico spazio condiviso dalle sezioni. In città i nidi comunali sono 23, nove invece quelli in convenzion­e. In tutto, 1.036 i bambini iscritti nella fascia d’età che va dai 3 mesi ai 3 anni. Il Comune, ieri, faceva sapere che «è stata predispost­a anche una zona rossa per i bambini che durante la giornata dovessero manifestar­e febbre o sintomi influenzal­i», con il protocollo a prevedere che «in caso di temperatur­a superiore ai 37.5 gradi siano immediatam­ente avvisate le famiglie e i referenti Covid individuat­i dal Comune proprio per aiutare le scuole». Così il sindaco, Federico Sboarina, ieri, arrivato al nido «La Filastrocc­a» di Santa Lucia insieme al nuovo assessore comunale all’Istruzione, Daniela Maellare: «È una giornata importante perché segna il ritorno alla normalità per famiglie e bambini. Una nuova quotidiani­tà, con tante regole in più e abitudini cambiate. I nostri bimbi tornano finalmente in classe dopo più di sei mesi trascorsi lontano dai loro compagni. Ringrazio tutti gli educatori e gli operatori e anche gli uffici del settore che hanno lavorato tutta l’estate per rendere possibile quest’inizio».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy