Corriere di Verona

Nardari e il mondo Fragile dove la speranza rinasce Il video musicale del regista trevigiano: «Omaggio ai medici»

- Camilla Gargioni

La creatività per sopravvive­re alla solitudine, sogni infranti dal lockdown che si trasforman­o in nuovi progetti. È Fragile, del regista trevigiano Max Nardari, videoclip musicale in animazione a metà tra fantasy e thriller, prodotto da Reset production e presentato ieri negli spazi dell’Italian Pavillon all’Excelsior alla Mostra del Cinema. «Vivo solo con il mio cane, lo studio è la mia abitazione. Stavo lavorando a una sceneggiat­ura ed è arrivato il lockdown – racconta Nardari –. Vedevo preparare pane e pizza: ho capito che dovevo tornare alla creatività. Con chitarra e pianoforte ho composto vari brani, tra cui Fragile, in inglese». Dal brano musicale è poi nata l’idea di associarvi un video d’animazione, in omaggio al personale medico sanitario, che raccontass­e l’isolamento forzato. L’ambientazi­one delle prime scene è cupa, volano pipistrell­i in una sorta di Gotham City dove appaiono cartelli con scritto stay home, stay safe (resta a casa, stai al sicuro). Poi, mentre un uomo si getta da un grattaciel­o e tutto sembra precipitar­e, si apre un paracadute arcobaleno, le scritte si mutano in hope (speranza) e love (amore), tra mongolfier­e e luci calde. Il pipistrell­o, inquietant­e all’inizio, cade a terra sconfitto. «Con Emiliano Leone, esperto in animazione ed effetti visivi, volevamo utilizzare simboli per trasformar­e ciò che stavamo vivendo in un messaggio di speranza – spiega Nardari –. Il videoclip è un appello del pianeta all’uomo e tratta anche la fragilità umana: ora ci rendiamo conto di quanto valga un sorriso, un abbraccio. Non è debolezza, ma un ritorno alla consapevol­ezza di sé stessi». L’attenzione all’ambiente traspare nel frame in cui vengono inquadrati guanti e mascherine abbandonat­i a terra, nascosti dal rosso dei papaveri.

Alla presentazi­one è intervenut­o anche Roberto Rigoli, primario di microbiolo­gia dell’ospedale di Treviso, che ha presentato col governator­e del Veneto Luca Zaia il test rapido in grado di intuire in 7 minuti la positività al Covid. «Siamo stati catapultat­i in un mondo di mascherine e protezioni che sembrava surreale - ha dichiarato Rigoli -. Le immagini di guerra di Fragile riportano a quei primi giorni in cui ci sentivamo come soldati contro un nemico invisibile».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy