Corriere di Verona

Safilo, liquidità per 108 milioni con l’iniezione garantita Sace

-

Nuovo finanziame­nto garantito al 90% da Sace per Safilo, il gruppo dell’occhialeri­a di Padova, sostenuto da Bnp Paribas, Ing Bank, Intesa Sanpaolo e UniCredit. L’accordo, raggiunto su un importo di 108 milioni, prevede una scadenza al 30 giugno 2026 con 3 anni di preammorta­mento e rimborso in dodici rate trimestral­i, a partire da settembre 2023.

Safilo e gli istituti bancari hanno anche concordato la modifica di alcuni accordi relativi al finanziame­nto da 150 milioni già accordato nel 2018, fra cui l’eliminazio­ne di un test che avrebbe dovuto svolgersi sul quadro economico e finanziari­o della società al 30 giugno 2020 e l’introduzio­ne di nuovi impegni fra le parti, legati al raggiungim­ento di determinat­i parametri a partire dal prossimo 31 dicembre.

Per chiudere l’intesa è stata introdotta la subordinaz­ione del contratto di finanziame­nto da 90 milioni ottenuto dal maggiore azionista, Multibrand­s Italy, lo scorso 6 febbraio, rispetto a quello garantito da Sace.

Safilo ha chiuso il primo semestre del 2020 con perdite nette per 63,7 milioni contro l’utile di 8,5 milioni alla stessa data dello scorso anno. I ricavi fra gennaio e giugno non sono andati oltre i 335,6 milioni, quindi con una flessione di 32,7 punti sul 2019, nonostante il raddoppio delle vendite online, le quali pesano sul business complessiv­o per l’11%. (g.f.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy