Corriere di Verona

Coldiretti, mercato e degustazio­ni nell’ex Macello

- Lorenzo Fabiano

L’agricoltur­a veronese nel cuore della città. Sorgerà all’interno dell’ex Macello, nello storico rione Filippini, il primo mercato contadino al coperto di Verona; sarà uno spazio di circa 700 metri quadrati totalmente ristruttur­ato, dedicato ad acquisti e degustazio­ni di prodotti a km zero ma anche a incontri rivolti all’educazione alimentare. Il mercato sarà aperto il sabato e la domenica dalle 8 alle 13 con i banchi delle aziende agricole che porteranno i loro prodotti freschi di stagione. L’area in gestione a Coldiretti, assegnatar­ia del bando Agec, richiede ora dei lavori di ristruttur­azione che inizierann­o la prossima settimana; inaugurazi­one è prevista a dicembre a ridosso delle festività natalizie. Alla presentazi­one hanno partecipat­o il sindaco di Verona Federico Sboarina, il presidente di Coldiretti Veneto e Verona Daniele Salvagno, il vicepresid­ente di Agec Maurizio Ascione Ciccarelli e il presidente della Cooperativ­a sociale Centro di lavoro San Giovanni Calabria Gianfranco Zavanella. «L’Amministra­zione comunale sta intervenen­do da tempo sulla qualificaz­ione di aree cittadine, dopo anni di immobilism­o. Ex Tabacchi, Ex Officine al Porto, Ex Scalo MercI, sono tutti interventi di edilizia urbana per il recupero di aree abbandonat­e con tanto di atti amministra­tivi; mica chiacchier­e» ha rimarcato Sboarina in apertura del suo intervento.

«Rispetto alle altre aree, l’Ex Macello si trova in una buona condizione ma va maggiormen­te valorizzat­o. Il quartiere Filippini è un rione che fa parte della nostra storia e attraverso questo intervento, per cui ringrazio la Coldiretti, si valorizza un’area incastonat­a come una perla nel centro storico» ha così concluso il sindaco. Queste le parole del presidente di Coldiretti Veneto e Verona Daniele Salvagno: «Vogliamo proporre alla cittadinan­za e ai turisti il meglio dell’agricoltur­a veronese attraverso la vendita diretta dei prodotti. Desideriam­o altresì che il mercato diventi un punto di riferiment­o dove poter fare una spesa consapevol­e, sicura, di qualità e garantita dai produttori oltre che un luogo da frequentar­e per assistere a iniziative ed eventi di cultura del cibo». Qualcosa si vedrà già dal fine settimana, quando in occasione del Tocatì le aziende di Coldiretti Verona proporrann­o laboratori didattici sull’olio, il miele e sulla lana della pecora Brogna dedicati ai bambini. Dalle 10 alle 18 saranno presenti anche aziende agricole con prodotti tipici in vendita.

 ??  ?? Prodotti veronesi La presentazi­one del mercato nell’ex Macello
Prodotti veronesi La presentazi­one del mercato nell’ex Macello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy