Corriere di Verona

Le nuove misure

-

Mille posti all’aperto e settecento al chiuso

Da ieri, 19 settembre, ad almeno fino al 3 ottobre prossimo la Regione ha autorizzat­o la presenza di pubblico in stadi e palazzetti dello sport dove si svolgano le partite dei campionati nazionali previste dai calendari federali. La capienza massima prevista, solo qualora sia possibile pre-assegnare i posti, in mille spettatori negli impianti all’aperto e in 700 in quello al chiuso

Al chiuso mascherina d’obbligo per tutta la partita

Gli spettatori dovranno mantenere sempre la distanza, fra loro, di almeno un metro, non potranno stare in piedi né allontanar­si dal posto assegnato. Negli impianti all’aperto i tifosi dovranno obbligator­iamente indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungim­ento della seduta assegnata, in quelli al chiuso la mascherina dovrà essere indossata per tutta la partita

Vietato introdurre bandiere e striscioni

Ogni struttura dovrà organizzar­e un servizio di steward per assistere il pubblico e controllar­e il rispetto delle misure. Tra queste, il divieto di introdurre qualunque striscione, bandiera o altro materiale. Anche afflusso e deflusso dovranno essere scaglionat­i e controllat­i. Per evitare assembrame­nti prenotazio­ni, acquisto biglietti e compilazio­ne della modulistic­a dovranno avvenire online

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy