Corriere di Verona

Perdersi tra libri e arte «Librar Villafranc­a»

Da venerdì la rassegna che prevede incontri, dibatti, reading

- Marianna Peluso

Tre giorni dedicati ai libri e al piacere di leggere. È questa la promessa di «LibrarVill­afranca», in programma da venerdì 25 a domenica 27 settembre: un contenitor­e di incontri, presentazi­oni e dibattiti organizzat­i al centro di Villafranc­a, tra Piazza Castello e lo storico Caffè Fantoni. Gli appuntamen­ti inizierann­o venerdì alle 16, nella biblioteca Mario Franzosi, con una maratona di letture dedicate ai più piccoli, per continuare alle 20.30 con un appuntamen­to inserito nel cartellone «Il Veneto legge 2020» a cura del Circolo dei Lettori della Biblioteca di Villafranc­a. Sarà più concitato il resto del fine settimana, con quattro eventi al giorno da segnarsi in agenda. Sabato alle 16 in corso Vittorio Emanuele II, il microfono passerà tra le mani di Federico Schinardi ed Elettra Solignani, che raccontera­nno la loro esperienza al concorso letterario «Campiello Giovani», alle 17 Romina Casagrande presenterà I bambini di Svevia (Ed.Garzanti), alle 18 Luca Bianchini racconterà di una schermagli­a amorosa tra panzerotti e tuffi all’alba, contenuta del suo ultimo libro Baci da Polignano (Mondadori) e alle 19 Elena Pigozzi svelerà l’arte millennari­a de L’ultima ricamatric­e (Piemme). Domenica s’inizierà alle 15.30, con Io & Tech (Bompiani) di Massimilia­no Bucchi, continuand­o alle 16.30 col romanzo d’esordio di A.E.Pavani Voci nella nebbia (Mondadori), alle 17.30 con Enrico Galiano e il suo L’Arte di sbagliare alla grande (Garzanti) per concludere alle 18.30 coi fratelli Cesaro: il giornalist­a Nicola Cesaro presenterà La storia del coronaviru­s nei Colli Euganei e in Veneto (Typimedia) e lo chef Andrea Cesaro Sognando il mare (Ed.Trenta). «Siamo da sempre convinti che la cultura sia una risorsa e un bene prezioso che deve essere alla portata di tutti e di tutte le fasce d’età e che sia strettamen­te connessa con la cultura – le parole di Roberto Luca Dall’Oca, sindaco di Villafranc­a -. La città è pronta a esprimere la sua vocazione e ad accogliere e ospitare visitatori, lettori e autori. Le strade risuoneran­no di parole e si riempirann­o del profumo di pagine nuove». I posti sono prenotabil­i via whatsapp al numero 3397126890. In caso di maltempo, gli incontri si terranno nell’auditorium comunale di via Rizzini 7.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy