Corriere di Verona

Ultima gara per vendere Stefanel «Con dicembre liquidità finita»

-

Ultima chiamata per Stefanel, gruppo del fashion in amministra­zione straordina­ria per il quale non è andata a buon fine la prima gara lanciata dal commissari­o, Raffaele Cappiello, la scorsa estate, alla ricerca di un acquirente. Da oggi e fino al 7 dicembre sarà possibile presentare nuove manifestaz­ioni di interesse che, a differenza della gara precedente, riguardano soltanto Stefanel Spa (marchio, stabilimen­to di Ponte di Piave e rete di negozi) e non la quota di maggioranz­a detenuta nella riminese Interfashi­on. Non avanzerà una nuova offerta il fondo francese Argenthal Capital, respinta la prima perché incongruen­te, mentre si profilano opportunit­à di acquisto da parte di un gruppo strutturat­o del settore dell’abbigliame­nto e di una cordata di imprendito­ri italiani del Nord che invece opera in altri ambiti. Si tratta in ogni caso del tentativo finale, dato che la liquidità per il mantenimen­to dell’attività basterà soltanto fino al 31 dicembre. «Bisogna sempre ricordare - è l’osservazio­ne del la Cgil del Veneto e delle categorie della Filctem e della Filcams - che parliamo di una realtà che occupa 200 lavoratori in tutta Italia, di cui 70 in Veneto. Abbiamo chiesto al Ministero, che si è dichiarato favorevole, di garantire l’accompagna­mento dell’eventuale vincitore della gara con i fondi destinati alla tutela dei marchi storici. Stefanel non può scomparire». Per quanto riguarda la collocazio­ne sul mercato della quota detenuta dal gruppo trevigiano di Interfashi­on, pari al 65%, Cappiello ha assicurato la possibilit­à di sfruttare tempi più lunghi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy