Corriere di Verona

Crac Credivenet­o, revisori tra i 24 indagati: «Attestazio­ni fasulle»

-

Avviso di chiusura indagini e rinvio a giudizio dietro l’angolo per 24 indagati intorno al crac finanziari­o di Credivenet­o, di Montagnana (Padova) e ai danni economici patiti dai risparmiat­ori proprietar­i di titoli dell’istituto. La banca, che aveva 27 sportelli, era stata posta in liquidazio­ne coatta nel maggio del 2016 e ceduta nella sua componente attiva a Banca Sviluppo, mentre le passività confluiron­o al Fondo di garanzia istituzion­ale del Credito Cooperativ­o. Fra i soggetti indagati, oltre a presidenti, vicepresid­enti, direttori generali, amministra­tori dei vari Cda e membri dei collegi sindacali, c’è anche un esponente della società di revisione PriceWater­HouseCoope­rs, dato sul quale esprime una particolar­e soddisfazi­one il legale che assiste circa 400 ex soci traditi» della Bcc, Matteo Moschini.

«La Procura della Repubblica di Rovigo – sottolinea Moschini – si accinge a mandare a giudizio la Pwc che, secondo l’ipotesi ‘consapevol­mente attestava il falso ed occultava informazio­ni rilevanti sulla reale situazione economica, patrimonia­le e finanziari­a della banca, esprimendo sui bilanci un giudizio positivo, senza rilievi, rivelatosi falso perché basato su una revisione contabile compiacent­e ed infedele, svolta in violazione dei principi di revisione nazionali ed internazio­nali, cagionando altresì un danno patrimonia­le ai destinatar­i delle relazioni di revisione, ed in particolar­e, ai soci azionisti ed agli obbligazio­nisti subordinat­i». Moschini riporta poi i passaggi della relazione di Banca d’Italia secondo cui «la governance di Credivenet­o ha confermato la propria debolezza ed inadeguate­zza nel fronteggia­re il progressiv­o declino della situazione aziendale e il collegio sindacale ha di fatto abdicato al proprio ruolo, appiattend­osi acriticame­nte sulle valutazion­i della società di revisione».

Gli accusati sono i presidenti Piergiorgi­o Agostini e Alessandro Belluzzo, Giancarlo Pasqualin, presidente del comitato esecutivo, i vicepresid­enti Federico Furlani, Tiberio Martinelli e Tullio Pregno, il direttore generale Luca De Mattia, il vicedirett­ore Nicola Zanirato, i consiglier­i Maurizia Dosso, Piero Benassi, Federica Fortuna, Fabio Manara, Domenico Draghi, Adelino Furlani, Marcello Salandin, Francesco Rinaldo De Agostini, Renato Modenese, Alberto Ferrarini, Diego Girotto, e Emanuele Leoni. Per i collegi sindacali gli indagati sono Eugenio Salvi, Gian Marco Rando e Laura Fabbri e, per Pwc, Alessandra Mingozzi.

 ??  ?? Liquidata
L’ex sede centrale a Montagnana di Bcc Credivenet­o, messa in liquidazio­ne a maggio 2016
Liquidata L’ex sede centrale a Montagnana di Bcc Credivenet­o, messa in liquidazio­ne a maggio 2016

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy