Corriere di Verona

La sfida di Aspiag (Despar): «Green e riqualific­azioni»

Il gruppo cresce a Nordest: «Obiettivo, la sostenibil­ità»

- G. F.

Nuovo punto vendita Eurospar, nel Nordest, nell’ambito dei progetti di investimen­to di Aspiag Service, concession­aria del marchio Despar per gran parte del Nord Italia. Oggi, a Trieste, sarà inaugurata una nuova sede grazie anche ad un’operazione di recupero di un’area degradata («ex Maddalena») sostenuta da un’iniziativa pubblico-privata. Anche il nuovo Eurospar, situato nelle vicinanze dell’ospedale materno «Burlo Garofalo», è stato progettato in un’ottica di sostenibil­ità con soluzioni a basso impatto ambientale e l’impiego di tecnologie e impianti di ultima generazion­e.

Il taglio del nastro triestino è solo l’ultima fase di un percorso di investimen­ti per oltre un miliardo di euro affrontati da Aspiag fra il 2011 ed il 2020 in occasione di nuove aperture. Fra questi rientrano il recupero dell’ex garage Fiat di Verona e dell’area ex Saimp, a

Padova, del Teatro Italia a Venezia, nel 2016 e, ancora a Padova, nel 2019, del sito in Prato della Valle (in foto). «Per Aspiag Service - evidenzia Giovanni Taliana, direttore regionale e pubbliche relazioni di Aspiag Service - la sostenibil­ità e il legame con il territorio sono impegni a 360 gradi. Per questo, raccoglien­do l’invito che l’Onu ha rivolto alle imprese di tutto il mondo per essere parte in causa nella promozione di pratiche e progetti di sviluppo sostenibil­e, anche la nostra azienda sta implementa­ndo la propria strategia di crescita improntata alla sostenibil­ità, puntando su sette obiettivi che si intersecan­o con i valori aziendali».

Da qui la scelta di preferire, per i nuovi punti vendita, edifici storici da recuperare o aree industrial­i dismesse che vengono così riqualific­ati e dotati di soluzioni tecnologic­he all’avanguardi­a dal punto di vista ambientale.

«Ciò che vendiamo nei nostri punti vendita - prosegue inoltre Taliana - rispecchia il nostro legame con il contesto locale. Attraverso il progetto “Sapori del nostro territorio” sosteniamo i produttori dell’area e manteniamo viva la cultura delle grandi tradizioni alimentari delle nostre regioni. Questa strategia sottolinea l’importanza che l’azienda dà al sostegno e allo sviluppo del territorio in cui opera. Le nuove aperture rappresent­ano nuove opportunit­à di occupazion­e, la promozione di cibi sani e certificat­i, la possibilit­à di restituire vitalità e sviluppo a aree o quartieri da riqualific­are e un impegno concreto per la tutela dell’ambiente». Nei nuovi punti vendita vengono utilizzati impianti fotovoltai­ci, luci led e impianti di refrigeraz­ione alimentati ad anidride carbonica.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy