Corriere di Verona

EstEstate, festa pop

Sette show al Castello Carrarese di Este: da Mannoia a Venditti fino a Bollani, Panariello e D’Alessio

- Francesco Verni

Gigi D’Alessio, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, Stefano Bollani, Antonello Venditti, «Marco e Pippo» e Giorgio Panariello. Una carrellata di star della musica italiana e dello spettacolo in scena ad Este, Padova, per l’ultima, grande, rassegna della stagione. EstEstate Festival porterà sette tra concerti e spettacoli di cabaret, dal 23 agosto al 2 settembre, nell’arena del Castello Carrarese iniziando con Gigi D’Alessio (info www.estestatef­estival.it). A inaugurare la prima edizione del Festival, il 23 agosto, sarà il concerto del cantautore partenopeo che arriverà all’ombra delle mura di Este con una data del tour «Mani e voce». «È stato difficilis­simo stare in silenzio e lontani – ha detto il cantante e questo ritorno sul palcosceni­co lo sento come un nuovo inizio, con l’emozione e l’entusiasmo di tutte le prime volte». Spazio alla comicità il 26 agosto, con il cabaret di «Marco e Pippo» impegnati nello spettacolo «Simpi the best» dove non mancherann­o i loro personaggi più noti come l’assessore Ciano Contin, la coppia Duilio e Ines, l’arrogante Vianeo da Mestre e tanti altre maschere per un appuntamen­to all’insegna del divertimen­to.Neppure il tempo di un cambio palco ed ecco che, il 27 agosto, l’Arena del Castello accoglierà Loredana Bertè chiamata a presentare, con tutta la sua carica ed energia, i brani della carriera insieme ai più recenti successi, tra i quali il tormentone «Figlia di…», da cui prende il titolo il Summer Tour 2021. Un’altra grande interprete è attesa il 28 agosto. Fiorella Mannoia, con il suo timbro inconfondi­bile che l’ha incoronata la voce preferita della canzone d’autore italiana, approderà ad Este con una tappa del tour «Padroni di niente», titolo dell’ultimo disco in studio. Nel concerto l’artista accompagne­rà il pubblico in un

viaggio attraverso le parole e la musica dei grandi cantautori italiani, un percorso tra perle musicali e poesia.

Stefano Bollani, pianista simbolo del jazz italiano, il 30 agosto presenterà sul palco l’originale progetto «Piano variations on Jesus Christ Superstar», ovvero la personale versione, realizzata con il benestare del compositor­e inglese, del capolavoro dell’opera rock firmata da Sir Andrew Lloyd Webber e Tim Rice «Jesus Christ Superstar», a cinquant’anni dalla pubblicazi­one.

Il 31 agosto, l’ultimo appuntamen­to del mese vedrà Antonello Venditti raccontare al piano i cinquant’anni di carriera che gli hanno permesso di vendere milioni di dischi grazie a successi come Ricordati di me, Notte prima degli esami, Sara e Ci vorrebbe un amico. Con Venditti, in questo «Unplugged special 2021», suoneranno Alessandro Canini, batteria e chitarra acustica, Danilo Cherni, tastiere, Angelo Abate, organo e piano, e Amedeo Bianchi, sax.A chiudere la prima edizione di EstEstate Festival uno dei più apprezzati comici italiani, Giorgio Panariello, in scena il 2 settembre con lo spettacolo Story, un lungo monologo in cui «Giorgio», solo sul palcosceni­co, racconta come è nato «Panariello».

 ??  ?? «Padroni di niente»
Fiorella Mannoia, una delle stelle del cartellone di Este: si esibirà il 28 agosto al Castello Carrarese
«Padroni di niente» Fiorella Mannoia, una delle stelle del cartellone di Este: si esibirà il 28 agosto al Castello Carrarese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy