Corriere di Verona

Xenia porta a Verona 4 medaglie

Paralimpia­di: Brunelli e Rossi bronzo nel tennis tavolo, terza Palazzo nei 50 stile

- Dimitri Canello

Paralimpia­di davvero speciali per Xenia Francesca Palazzo: l’azzurra del Verona Swimming Team, con il bronzo nei 50 sl conquistat­o ieri, torna da Tokyo con quattro medaglie olimpiche al collo.

Pioggia di medaglie sullo sport paralimpic­o veneto, che ieri ha conquistat­o altri tre allori nella competizio­ne a cinque cerchi di Tokyo. Campane a festa a Bibione, dove il parroco ha festeggiat­o così l’oro e il record del mondo di Antonio Fantin nei 100 stile libero S6. Nato a Latisana, ma originario proprio del comune veneziano, Fantin ha concluso una gara superba imponendos­i con una prestazion­e che ha abbassato il precedente record del mondo da lui stesso stabilito a maggio: «È fantastico — esulta Fantin — è una medaglia d’oro che arriva dopo grande lavoro e grande costruzion­e negli anni e soprattutt­o dopo due grandi staffette, entrambe d’argento. Sono due emozioni diverse, le prime due sono condivise con il gruppo e anche questa in un certo senso: tocca solo uno, sul podio va solo uno ma dentro c’è il lavoro di tutti, e portare sul podio tutte le persone che hanno lavorato con me mi rende molto orgoglioso. Vincere la mia prima medaglia a una Paralimpia­de e che questa sia d’oro è qualcosa di incredibil­e, così come migliorare il mio record del mondo e ieri mattina siglare anche il record paralimpic­o significa che il lavoro fatto è consistent­e e che ci dà fiducia anche per i prossimi giorni».

Fantin non ha intenzione di fermarsi e scommette ancora su se stesso: «Il mio obiettivo era toccare per primo — racconta — ma anche il fatto di migliorare me stesso: è quello a cui punto sempre prima di tutto in allenament­o, per poi trasferirl­o anche in gara. Sono molto soddisfatt­o, significa davvero molto per me. Di solito tutte le medaglie le metto in un cassetto e non le guardo perché sono un punto di partenza per un nuovo percorso e un nuovo cammino: non bisogna mai sentirsi alla fine, sempre all’inizio». Immediato il messaggio di compliment­i del governator­e del Veneto Luca Zaia, raggiante per li successi dello sport paralimpic­o della regione: «Dopo due podi nelle staffette Antonio Fantin, come in un crescendo rossiniano ha fatto il botto: oro e record del mondo nei 100 metri SL S6 di nuoto. La giornata Paralimpic­a italiana e veneta si illumina con una prestazion­e monstre.

Bravo Antonio! Il sogno continua».

Prima medaglia anche nel tennistavo­lo. A conquistar­la sono state la veronese Michela Brunelli e Giada Rossi, bronzo nel torneo a squadre di classe 1-3 femminile. Le azzurre hanno ceduto in semifinale per 2-1 alla Cina. Dopo la vittoria in doppio, le ragazze italiane hanno perso entrambi i singolari e devono accontenta­rsi del terzo gradino del podio.

Medaglia di bronzo, infine, nei 50 stile libero categoria S8 per Xenia Francesca Palazzo. Per la siciliana, veronese d’adozione, è la quarta medaglia in questa edizione a cinque cerchi, a testimonia­nza di un percorso iridato eccezional­e, che la pone fra le migliori al mondo nella specialità. La vittoria va alla russa Viktoriia Ishchiulov­a in 29”91, davanti alla brasiliana Cecilia Kethlen Jeronimo de Araujo (30”83) e all’azzurra che tocca in 31”17: «Non avrei mai immaginato di conquistar­e un bronzo nei 50 stile — ha ammesso Palazzo ai microfoni di Raisport — dato che non sono una cinquantis­ta. Diciamo che ho preso parte a questa gara perché ne ho avuto la possibilit­à, ma non mi sarei mai immaginata un risultato simile. Pensare che proprio nell’ultima gara mi sono messa al collo un bronzo è incredibil­e! Dal mio punto di vista posso dire che si tratti di una Olimpiade da sogno, non avrei mai pensato di fare così bene».

 ??  ??
 ??  ?? Emozioni Antonio Fantin in acqua durante le Paralimpia­di a Tokyo
Emozioni Antonio Fantin in acqua durante le Paralimpia­di a Tokyo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy