Corriere di Verona

Asili nido, primo giorno liscio Superata la prova-Green pass

Accolti quasi 1.200 bambini, per 714 era la prima volta

- L.A.

Ritorno all’asilo senza particolar­i problemi, ieri, per i 1.195 bimbi che frequentan­o i «nidi» cittadini. Tra loro, 714 erano alla prima volta assoluta e nei 24 asili comunali (più i 9 in convenzion­e) le normative anti-Covid non hanno causato difficoltà. I 284 educatori hanno presentato il green pass, reso obbligator­io dalle misure governativ­e, e tutto è filato via liscio.

Dal 13 settembre riaprirann­o i battenti anche le scuole dell’infanzia, ma in 6 di esse la prima campanella è già suonate. Alcuni bambini sono infatti già in classe per il pre-scuola alle Bentegodi, Barbarani, Villa Cozza, Primo Maggio, Di Cambio e Carso.

«Tutto ha funzionato e l’anno dei nidi è iniziato nel migliore dei modi, senza alcun problema – spiega l’assessore all’Istruzione Maria Daniela Maellare –, anche se durante la pandemia abbiamo dovuto rimodulare l’organizzaz­ione per limitare i contagi e applicare i protocolli di sicurezza. Nuove regole da applicare che però non ci hanno trovati impreparat­i, - aggiunge l’assessore – visto che la pandemia ci ha abituati a gestire situazioni nuove e abbiamo una macchina organizzat­iva ben rodata. L’obiettivo è sempre quello di garantire la massima sicurezza di bambini, insegnanti e operatori – conclude Maellare – ma dai green pass all’accesso dei piccoli tutto è andato bene: quest’anno è stato tra l’altro incrementa­to ulteriorme­nte l’organico, con molti nuovi educatori, e la grande collaboraz­ione da parte dell’Agec ci permette di garantire la massima sicurezza a tutti anche durante il tempo dedicato ai pasti».

Maellare

Quest’anno è stato incrementa­to l’organico degli educatori, obiettivo massima sicurezza per i bimbi

 ??  ?? Green pass Controlli all’ingresso
Green pass Controlli all’ingresso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy