Corriere di Verona

Milano, sapori e moda con «Famiglia Rana»

Il ristorante veronese in trasferta per la «Design week»

- Padovese

Il ristorante Famiglia Rana lascia il verde di Oppeano e ritrova il verde anche a Milano. Da lunedì apre in via Cola di Rienzo, nello showroom «Nonostante Marras» il temporary bistrot & restaurant Famiglia Rana. Per la terza volta si consolida il gemellaggi­o fra due eccellenze italiane, quella dell’artista Antonio Marras e quella del gusto con i piatti del ristorante guidato dallo chef Giuseppe D’Aquino. Il temporary restaurant accoglierà i visitatori in tutte le ore della giornata, dalla colazione alla cena, senza dimenticar­e il pranzo e il rito dell’aperitivo, durante i cinque giorni della Milano Design Week, che torna dopo la forzata assenza del 2020 a causa della pandemia. Nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, quest’anno la capitale economica d’Italia riapre una delle sue più creative rassegne, che si arricchisc­e con il Fuori Salone per far respirare a tutti i cittadini, ai turisti e agli appassiona­ti creazioni e installazi­oni in una mostra «diffusa».

Il gemellaggi­o fra Marras e la famiglia Rana è ben sintetizza­to dalle parole di Antonella Paternò Rana, responsabi­le globale comunicazi­one, marketing e ristorazio­ne Rana: «All’origine di questo progetto e delle due precedenti esperienze c’è la profonda ammirazion­e in Marras, che incarna l’artista nel senso rinascimen­tale e al tempo stesso super contempora­neo. Le nostre due famiglie sono appassiona­te in campi diversi ma fra le trame dei tessuti e quelle della nostra sfoglia c’è tanto in comune. Nella casa di Marras ci saranno le tavole del ristorante Famiglia Rana, si riuniranno memorie di sapore e di profumo in un giardino fiabesco che ricorda il verde del territorio veronese». «Orti, Pois e girotondi» è il titolo del menù, declinato dalla colazione alla cena, pensato da Giuseppe D’Aquino. «Abbiamo seguito un filone legato alle origini sarde di Marras — spiega lo chef — mantenendo la nostra identità. Così, nel nostro Risotto al pomodoro abbiamo utilizzato la fregola al posto del riso. E poi rimane il filone green, che si esprime nella linea “Gioiaverde”, i nostri ravioli con una salsa tutta vegetale». Alla sera, per fare un esempio, saranno proposti tre menù (Orto, terra e mare) con sei portate fra cui troviamo gli Empanadas dall’orto, crema di Pecorino bruciata, i Culurgione­s, pomodoro del piennolo, burrata, scorza di limone o ancora il Millefogli­e di carasau, tonno, ricciola, salsa kabayaki, acetosella. Sono piatti che rendono omaggio alle origini dello stilista e che trasmetton­o il desiderio di sperimenta­re nuove ricette e nuove emozioni.

Terminata l’esperienza milanese, quella che Antonella Paternò Rana definisce «un germoglio, un ritornare alla vita e ai luoghi aperti della natura, fuori casa e non solo sui balconi», sarà riaperto a Vallese di Oppeano il ristorante Famiglia Rana. Il primo servizio è in programma il 14 settembre a pranzo. In menù l’ospite potrebbe trovare alcuni piatti proposti a Milano.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy