Corriere di Verona

Le sfide più attese nei 23 comuni veronesi al voto

Le mosse di centrodest­ra e centrosini­stra, con un occhio a Palazzo Barbieri

- Aldegheri

Scade oggi il termine per presentare i candidati alle elezioni municipali del 3 e 4 ottobre, che porteranno alle urne 148.622 veronesi in 23 comuni veronesi, di cui due (San Giovanni Lupatoto e Bovolone) a rischio ballottagg­io. Dal voto attese indicazion­i anche in vista delle elezioni comunali di Verona a primavera. A partire da un tema: come sta in salute il centrodest­ra?

Scade oggi il termine per presentare i candidati alle elezioni municipali del 3 e 4 ottobre, che porteranno alle urne 148.622 veronesi. Solo due dei 23 Comuni coinvolti hanno più di 15mila abitanti e rischiano quindi il ballottagg­io nel caso un candidato non raggiunga la maggioranz­a assoluta, ma qualche indicazion­e politica è attesa anche dagli altri 21, magari in vista delle elezioni comunali di Verona, nella prossima primavera. A partire da un tema: come sta in salute il centrodest­ra?

A Palazzo Barbieri il termometro indica febbre alta: c’è il sindaco Federico Sboarina che si ripresente­rà, c’è Flavio Tosi che spera nel «gran ritorno» e c’è la Lega che, se non si troverà una (difficile) intesa sui vertici del Consorzio Zai, potrebbe «rompere» l’alleanza e lanciare un proprio candidato, magari in accordo con Forza Italia. In questo quadro, che aria tira nei Comuni che vanno al voto tra un mese, a partire dai due più importanti? Sulla carta, il centrodest­ra appare unito sul leghista Attilio Gastaldell­o, a San Giovanni, e su Silvia Fiorini, di Fratelli d’Italia, a Bovolone. Ma dietro le quinte non mancano gli spifferi. A San Giovanni,infatti, diversi seguaci di Verona Domani voteranno per l’ex sindaco (ed ex leghista) Fabrizio Zerman, mentre a Bovolone scende in campo un ex fedelissim­o di Flavio Tosi, Orfeo Pozzani che «pesca voti» ovviamente nella stessa area. E nel centrosini­stra? Neanche lì mancano le grane. A San Giovanni, Anna Falavigna non ha fatto neanche in tempo a rivendicar­e l’impresa (ardua) di riunire tutta la coalizione che subito è stata smentita dai renziani, che sono ufficialme­nte contro di lei anche se uno di loro rimane in lista con la Falavigna. A Bovolone, poi, il candidato sindaco, Giuliano Pieropan ha…perso per strada il Movimento 5 Stelle, che non presenterà liste ma il cui esponente locale più noto, l’ex capogruppo regionale Manuel Brusco, va in lista con Fratelli d’Italia. E i risultati di questi due Comuni (assieme a quelli dei grandi municipi nazionali, da Roma a Milano) avranno il loro peso sulle manovre politiche in vista del voto di primavera, nel capoluogo. Quanto ai 21 Comuni in cui si voterà a turno unico, non mancherann­o i risultati significat­ivi. A Cologna Veneta, per esempio, torna in lizza Manuel Scalzotto, leghista e sindaco in carica ma soprattutt­o presidente della Provincia: i bookmakers lo danno per favorito, ma un suo avversario, Riccardo Seghetto, pure lui di centrodest­ra, è appoggiato dalla parte di Forza Italia che fa capo ad Antonio Pastorello.Interessan­te anche Isola della Scala dove Luigi Mirandola capeggia la coalizione di centrodest­ra ma deve fare i conti con Stefano Canazza che ha con sé anche Michele Gruppo, nome di spicco di Verona Domani (vedi alla voce San Giovanni Lupatoto…). Nome notissimo poi quello poi di Davide Bendinelli, che si ricandida a sindaco di Garda: è superfavor­ito, ma vedremo se i suoi elettori reagiranno al suo passaggio da Forza Italia ai renziani di Italia Viva. E ad Arcole si candida Alessandro Ceretta, che misurerà i consensi di Giovanna Negro, già con Tosi, poi con Zaia e adesso considerat­a autonoma nel centrodest­ra. Il centrosini­stra punta invece alla vittoria a Belfiore, dove si ricandida Alessio Albertini, già segretario provincial­e del Pd. Gli altri Comuni alle urne sono infine quelli di Affi, Badia Calavena, Bevilacqua, Cerro, Pastrengo, Roverè, Castagnaro, Buttapietr­a, Bevilacqua, Isola Rizza, Badia Calavena, Minerbe, Pastrengo, Povegliano, Roverè, San Pietro di Morubio e Tregnago.

Rischio ballottagg­io Solo due i comuni con più di 15 mila abitanti: San Giovanni Lupatoto e Bovolone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy