Corriere di Verona

Si può ottenere gratis allo sportello: tempi di attesa di 3 minuti

Anagrafe, rilasciati quasi 3mila Spid E da fine mese sarà obbligator­io

-

(l.a.) A partire dalla fine di questo mese tutti i cittadini italiani dovranno munirsi del proprio Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), perché solo se muniti di quel codice si potrà ottenere qualsiasi certificaz­ione dalle amministra­zioni pubbliche (Stato, Regione o Comune). Anche per accedere allo sportello online del Comune di Verona, i circa 35mila iscritti allo Sportello Zero (con username e password), avranno dunque solo 26 giorni di tempo, a partire da oggi, per continuare ad ottenere tutti i servizi già erogati online. L’Anagrafe comunale non è l’unico modo per ottenere lo Spid, ci sono altri canali abilitati al rilascio, ma chiederlo attraverso l’Anagrafe municipale è del tutto gratuito e prevede un’unica procedura allo sportello per chi non dimestiche­zza con le operazioni via Internet. Ad oggi sono 2967 le identità Spid rilasciate dall’Urp di via Adigetto, con un picco di 790 nel mese di luglio. Ben 63.443 sono invece le persone che hanno scaricato l’app «IO», e per ricordare agli utenti la scadenza, nei prossimi giorni il Comune invierà un messaggio proprio tramite l’app «IO», assieme ad una email agli utenti registrati allo Sportello Zero.

«L’appello ai veronesi è proprio per ricordare la scadenza di fine settembre - ha spiegato l’assessore ai Servizi demografic­i Stefano Bianchini – e lo Spid si può ottenere gratuitame­nte anche allo sportello in via Adigetto, dove viene offerto questo servizio in più in maniera decisament­e veloce, visto che l’ultimo dato indica i tempi di attesa medi di soli 3 minuti e 3 secondi».

 ??  ?? Assessore
Stefano Bianchini
Assessore Stefano Bianchini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy